Franco Angeli: Cultura della comunicazione
Elearning. Capire, progettare, comunicare
editore: Franco Angeli
pagine: 240
In questo testo gli autori si propongono di studiare l'eLearning dal punto di vista della comunicazione. La diffusione e la pervasività delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione hanno cambiato e stanno cambiando profondamente il modo in cui viviamo, lavoriamo, comunichiamo, impariamo. Prima ancora d'indicare strategie esplicite d'integrazione delle tecnologie digitali nella formazione, eLearning è dunque il nome stesso della formazione nella knowledge society. Dopo aver inquadrato l'eLearning nell'ambito della storia della comunicazione e delle sue tecnologie, e dei rapporti tra queste ultime e la formazione, il testo propone un articolato percorso sia nel campo dell'instructional design, sia in quelli della gestione e della valutazione di esperienze in eLearning, aiutando così a progettare e sviluppare un'adeguata integrazione delle tecnologie digitali nell'esperienza di apprendimento/insegnamento, e a evitare sia il rischio di una valorizzazione univoca e acritica delle tecnologie in sé e per sé, sia quello di una riduzione dell'eLearning a corsi online.
L'industria della comunicazione sportiva. Analisi, teorie, metodologie e strumenti
di Stefano Balducci
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Quale comunicazione per quale sport
Human satisfaction. La comunicazione d'impresa verso un nuovo umanesimo
editore: Franco Angeli
pagine: 208
La Human satisfaction, nella comunicazione d'impresa, rappresenta l'evoluzione della customer satisfaction, considerando che l'essere umano non è più da interpretare e soddisfare esclusivamente come customer, ma come un'entità complessa in cui sono sempre presenti allo stato razionale o latente sia esigenze emozionali, sia esigenze razionali ed etiche.
Identità virtuali
Comunicazione mediata da computer e processi di costruzione dell'identità personale
di Tosoni Simone
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Il volume propone una ricostruzione storica e critica degli inquadramenti sociologici e psicosociologici al tema dell'identità
Design della comunicazione ed esperienze d'acquisto
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Un insieme di contributi che permette di esplorare la dimensione comunicativa del punto vendita: si indaga il ruolo che rivest