Franco Angeli: Pubblico, professioni, luoghi della cult.

Un marketing per la cultura

editore: Franco Angeli

pagine: 208

Il libro è un insieme di pensieri, idee ed esperienze su come gestire il settore dei beni e delle attività culturali, in un'ottica di marketing e di mercato. Analisi dell'offerta e della domanda, politiche di prezzo, valorizzazione del territorio, strategie di comunicazione, sponsorizzazioni e mecenatismo, tipologie di distretti, collezionismo d'arte, indagini sul pubblico, valore del brand, sviluppo dell'audience: questi gli argomenti affrontati nel volume, illustrati da professionisti e da accademici, e accompagnati da casi che diano la "giusta" misura delle cose.
25,50

Musei, non-musei, territorio. Modelli per una pedagogia urbana e rurale

editore: Franco Angeli

pagine: 240

Bambini e ragazzi non imparano più soltanto nei contesti scolastici e familiari, ma dall'universo della comunicazione informal
26,50

Media corpi saperi. Per un'estetica della formazione

editore: Franco Angeli

pagine: 240

Il libro s'interroga sul primato della percezione e sul destino delle istituzioni educative, al fine di rimettere l'arte e i l
30,50

Il territorio soggetto culturale. La provincia di Roma disegna il suo distretto: tracce, suggestioni, forme, contenuti

editore: Franco Angeli

pagine: 352

L'economia post-fordista, la rivoluzione tecnologica, i sistemi a rete stanno inducendo una diversa e nuova funzione della dim
37,00

Pianificazione e controllo delle organizzazioni culturali. Analisi teorica e casi di studio

di Paolo Paoli

editore: Franco Angeli

pagine: 256

Negli ultimi quindici anni il settore dei beni culturali ha conosciuto un notevole sviluppo delle risorse investite; tuttavia
33,00
25,00

Ri-organizzare teatro. Produzione, distribuzione, gestione

di Gallina Mimma

editore: Franco Angeli

pagine: 384

Le pratiche della produzione teatrale, della distribuzione di spettacoli e della gestione dei teatri sono un suggestivo intrec
36,00

Nuove organizzazioni culturali

Atlante di navigazione strategica

editore: Franco Angeli

pagine: 208

Le organizzazioni culturali sono alle prese con i cambiamenti rapidi e profondi della società odierna, a cui si uniscono probl
28,00

Turismo culturale

Il marketing delle emozioni

di Croci Elena

editore: Franco Angeli

pagine: 128

Non più un viaggio del solo vedere, ma anche un momento per provare emozioni finalizzate a "fermare" il tempo
17,00

Lavorare nella cultura e nello spettacolo

Strumenti giuridici, amministrativi e fiscali per giovani professionisti

di Scoz Giovanni

editore: Franco Angeli

pagine: 240

L'idea di questo libro nasce dal desiderio dell'autore di offrire, nel panorama editoriale, un manuale operativo che contempli
26,50

This is contemporary! Come cambiano i musei d'arte contemporanea

di Adriana Polveroni

editore: Franco Angeli

pagine: 200

Di che cosa parliamo quando parliamo di musei? Megastore o luoghi ormai obsoleti per un'arte che vuole entrare nel vivo della
19,00

I mestieri del patrimonio. Professioni e mercato del lavoro nei beni culturali in Italia

di Emilio Cabasino

editore: Franco Angeli

pagine: 352

Il mercato del lavoro nei beni culturali in Italia presenta una sproporzione dell'offerta rispetto alla domanda. Per provare a dare una prima risposta operativa e complessiva al problema, in questo saggio si formula una proposta di tassonomia di professionalità di base e di funzioni peculiari dei beni culturali in Italia. Lo studio è articolato in due parti principali: nella prima si delinea un quadro generale di riferimento, per identificare le caratteristiche salienti e le dinamiche complessive della domanda e offerta di lavoro in questo settore, nella seconda parte si entra nel merito di ciascuna professionalità/funzione identificata, raccogliendo le fonti ufficiali disponibili, utili a ricostruirne identità, competenze e percorsi formativi.
37,50