Garzanti: I piccoli grandi libri
La neolingua della politica
di George Orwell
editore: Garzanti
pagine: 112
Il linguaggio pubblico non è mai stato così vuoto e aggressivo
Memorie di un libraio
di George Orwell
editore: Garzanti
pagine: 96
Memorie di un libraio è un ironico, colto, originale viaggio nel mondo dei libri in compagnia di uno dei più grandi autori del
Buon anno!
di Shalom Aleichem
editore: Garzanti
pagine: 96
I racconti brevi di Sholem Aleichem, considerato il padre fondatore della letteratura yiddish, dischiudono un universo affasci
Lo Schiaccianoci. Un racconto di Natale
di Ernst T. A. Hoffmann
editore: Garzanti
pagine: 112
La notte della vigilia di Natale, la piccola Marie Stahlbaum riceve in dono dal padrino uno splendido schiaccianoci di legno d
Il libro è quella cosa
di Nicola Gardini
editore: Garzanti
pagine: 112
Cos'è il libro? È una certezza, è un corpo innamorato, è un'eredità, uno specchio, un perenne neonato
Il mio calcio
di Pier Paolo Pasolini
editore: Garzanti
pagine: 96
«Siamo in un campo periferico di Roma: scende in campo la formazione degli scrittori contro la rappresentativa della borgata r
Contro il razzismo
di Nelson Mandela
editore: Garzanti
pagine: 96
Nell'ottobre del 1963, Nelson Mandela viene accusato di alto tradimento e terrorismo dalla corte di giustizia sudafricana: l'i
Gli italiani sanno lavorare
di Enrico Mattei
editore: Garzanti
pagine: 96
Partigiano, imprenditore e manager, Enrico Mattei (1906-1962) è una delle figure storiche del mondo industriale italiano, tra
Mendel dei libri
di Stefan Zweig
editore: Garzanti
pagine: 96
Nella Vienna di inizio Novecento non c'è appassionato lettore, studioso, esperto bibliofilo che non sappia chi è Jakob Mendel,
Il carattere degli americani
di Alexis de Tocqueville
editore: Garzanti
pagine: 96
Forte e radicato senso della democrazia, parità di diritti, libertà, diligenza
La peste a Milano
di Alessandro Manzoni
editore: Garzanti
pagine: 96
«La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c'era entrata davv
Resistere, resistere, resistere
di Francesco Saverio Borrelli
editore: Garzanti
pagine: 96
Francesco Saverio Borrelli (1930-2019) è stato a lungo il procuratore capo di Milano e il magistrato che guidò l'inchiesta di