Garzanti: Saggi
Il magico potere del fallimento. Perché la sconfitta ci rende liberi
di Charles Pépin
editore: Garzanti
pagine: 180
Chi ha detto che il segreto della felicità è il successo? Queste pagine liberatorie dimostrano il contrario: non c'è storia di
Come essere stoici. Riscoprire la spiritualità degli antichi per vivere una vita moderna
di Massimo Pigliucci
editore: Garzanti
pagine: 288
Ogni qualvolta ci chiediamo cosa mangiare, in che modo amare, o semplicemente come fare a essere felici, ci stiamo in realtà d
Il libro della gioia
editore: Garzanti
pagine: 326
Il Dalai Lama e l'arcivescovo sudafricano Desmond Tutu, entrambi vincitori del premio Nobel per la Pace, sono sopravvissuti a
Non chiederti cosa il tuo paese può fare per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese
di John Fitzgerald Kennedy
editore: Garzanti
pagine: 85
Il 22 novembre 1963, John Fitzgerald Kennedy viene colpito da un proiettile mentre il corteo presidenziale percorre le strade
L'economia del bene e del male. Morale e denaro da Gilgamesh a Wall Street
di Tomás Sedlácek
editore: Garzanti
pagine: 442
L'ultima spaventosa crisi economica - quella che stiamo subendo in questi anni - ci obbliga a riflessioni radicali sul mondo i
Anche tu fisico. La fisica spiegata in modo comprensibile a chi non la sa
di Roberto Vacca
editore: Garzanti
Il mondo in cui viviamo non è fatto di macchie colorate che si muovono a caso: grazie al nostro spirito di osservazione e alla
L'arte di non essere egoisti. Perché vorremmo tanto essere buoni e cosa ci impedisce di farlo
di Richard David Precht
editore: Garzanti
pagine: 514
In questo momento di crisi e di perdita di valori, si invoca la necessità di una "nuova morale"
La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita
di Arnaldo Benini
editore: Garzanti
pagine: 232
Il mondo vero è un grigio contenitore di molecole, silenzioso e opaco, null'altro che atomi e campi elettromagnetici in vibraz
Il caso Battisti. Un terrorista omicida o un perseguitato politico?
di Giuliano Turone
editore: Garzanti
pagine: 176
Da decenni ormai il "caso Battisti" ritorna regolarmente sulle prime pagine dei giornali e suscita accesi dibattiti: in Italia
La Nona di Beethoven
di Harvey Sachs
editore: Garzanti
pagine: 281
La Nona Sinfonia, un simbolo di libertà e di gioia, è stato il tentativo più grandioso da parte di Beethoven di aiutare l'uman
L'età dell'empatia. Lezioni dalla natura per una società più solidale
di Frans de Waal
editore: Garzanti
pagine: 362
L'avidità di finanzieri e banchieri ci ha sprofondato in una crisi globale di cui non vediamo la fine
Canzoni di sangue. Ricordi di una figlia
di Fatima Bhutto
editore: Garzanti
pagine: 530
Quando suo padre Murtaza venne ucciso, Fatima Bhutto aveva solo quattordici anni