Garzanti: Saggi
Una dinastia italiana. L'arcipelago Cecchi D'Amico tra arte, letteratura, giornalismo e politica
editore: Garzanti
pagine: 640
A segnare la storia della cultura italiana dell'ultimo secolo sono state due grandi famiglie, imparentate tra loro, ma stretta
Il sogno di Roma
di Boris Johnson
editore: Garzanti
pagine: 284
La storia dell'antica Roma e del suo gigantesco impero colpiscono ancora oggi per due aspetti: in primo luogo per la forza di
Oltre lo stato assistenziale. Per un nuovo «patto tra generazioni»
di Gosta Esping Andersen
editore: Garzanti
pagine: 136
Gli attuali modelli dei sistemi previdenziali adottati in tutta Europa si muovono nella direzione di ridurre i rischi o, in og
La natura precaria della libertà. Elogio della borghesia
di Joachim C. Fest
editore: Garzanti
pagine: 262
Joachim Fest è stato tra I più lucidi intellettuali europei degli ultimi decenni
Le strategie assurde. Come fare peggio credendo di fare meglio
di Maya Beauvallet
editore: Garzanti
pagine: 123
Maya Beauvallet esperta di sociologia aziendale, esamina una serie di errori che si commettono quando si pensa di agire razion
Per salvare il pianeta dobbiamo farla finita con il capitalismo
di Hervé Kempf
editore: Garzanti
pagine: 147
Il crac dell'economia e l'emergenza ambientale hanno sprofondato il capitalismo, dopo oltre due secoli di dominio, nella crisi
Il caffè di Sindona. Un finanziere d'avventura tra politica, Vaticano e mafia
editore: Garzanti
pagine: 197
La storia d'Italia è punteggiata di misteri
Il libro dei filosofi morti
di Simon Critchley
editore: Garzanti
pagine: 350
"La morte? Non ci penso
Carisma. Il segreto del leader
editore: Garzanti
pagine: 412
Quando lo incontriamo, ne percepiamo il fascino e spesso anche i lati oscuri
Roma antica per 20 sesterzi al giorno
di Philip Matyszak
editore: Garzanti
pagine: 173
Per un turista del II secolo dopo Cristo la prima meta non può che essere Roma, la capitale dell'Impero dei Cesari
La novità di ognuno. Persona e libertà
di Roberta De Monticelli
editore: Garzanti
pagine: 390
La novità di ognuno ci guida alla scoperta di questa verità insieme antica e rivoluzionaria, intimamente legata a una delle qu
Assassini di stato. La pena di morte nel mondo dopo la moratoria universale sulle esecuzioni capitali decisa dalle Nazioni Unite
di Aldo Forbice
editore: Garzanti
pagine: 346
Ogni anno, nel mondo, diverse migliaia di persone vengono uccise, dopo essere state condannate a morte