Garzanti: Saggi
Roma antica per 20 sesterzi al giorno
di Philip Matyszak
editore: Garzanti
pagine: 173
Per un turista del II secolo dopo Cristo la prima meta non può che essere Roma, la capitale dell'Impero dei Cesari
La novità di ognuno. Persona e libertà
di Roberta De Monticelli
editore: Garzanti
pagine: 390
La novità di ognuno ci guida alla scoperta di questa verità insieme antica e rivoluzionaria, intimamente legata a una delle qu
Assassini di stato. La pena di morte nel mondo dopo la moratoria universale sulle esecuzioni capitali decisa dalle Nazioni Unite
di Aldo Forbice
editore: Garzanti
pagine: 346
Ogni anno, nel mondo, diverse migliaia di persone vengono uccise, dopo essere state condannate a morte
Per chi suona la banana. Il suicidio dell'Unione Brancaleone e l'eterno ritorno di Al Tappone
di Marco Travaglio
editore: Garzanti
pagine: 523
Si parte dal marzo del 2007, quando ancora la rubrica di Marco Travaglio sull'"Unità" si chiamava Uliwood Party, governava, tr
Nella giungla degli gnomi. Politica, economia & finanza dall'era Fazio al « grande crac»
di Giancarlo Galli
editore: Garzanti
pagine: 377
Il recente terremoto finanziario ha messo a nudo la fragilità del sistema finanziario mondiale e ci fa tremare tutti
Dizionario dei comici del cabaret
di Giangilberto Monti
editore: Garzanti
pagine: 620
Ad affollare le pagine di questo "Dizionario dei comici" e del cabaret sono oltre cinquecento maestri della risata
La nuova Londra. Capitale del XXI secolo
di Marco Niada
editore: Garzanti
pagine: 305
Capitale del più grande impero della storia, dopo la fine della Seconda guerra mondiale Londra sembrava destinata a un inevita
Volevo solo lavorare. Siamo tutti precari: da giovani flessibili, licenziati a cinquant'anni... E la pensione che non arriva
di Luigi Furini
editore: Garzanti
pagine: 230
Un giornalista "scomodo" costretto a lavorare nello sgabuzzino delle scope
Formidabili quegli anni
di Mario Capanna
editore: Garzanti
pagine: 277
"Con il '68 il mondo è andato avanti nella conquista dei diritti civili: perciò è utile riscoprirne i valori alle soglie del t
Il tempo sospeso. Stasi e crisi nel mondo musulmano
di Dan Diner
editore: Garzanti
pagine: 269
La mancata modernizzazione dell'Islam, e la conseguente crisi del mondo arabo, è uno dei grandi problemi storiografici e polit
La ricerca tradita. Analisi di una crisi e prospettive di rilancio
editore: Garzanti
pagine: 250
È risaputo che la capacità di un paese di essere competitivo, produrre innovazione, sviluppo tecnologico, brevetti e cultura d
Commercio equo per tutti. Come gli scambi possono promouovere lo sviluppo
editore: Garzanti
pagine: 422
In che modo i paesi in via di sviluppo possono sperare di vincere la sfida della loro scalata verso l'emancipazione economica?