Garzanti: Saggi
Il venditore. Storia di Silvio Berlusconi e della Fininvest
di Giuseppe Fiori
editore: Garzanti
pagine: 271
Con il metodo dello storico, Giuseppe Fiori ha ricostruito gli snodi fondamentali della carriera imprenditoriale di Silvio Ber
Parole contro. La rappresentazione del «diverso» nella lingua italiana e nei dialetti
di Federico Faloppa
editore: Garzanti
pagine: 252
Le parole possono uccidere
Storia naturale dei ricchi. Etologia dei miliardari
di Richard Conniff
editore: Garzanti
pagine: 406
Negli ultimi vent'anni Richard Conniff, giornalista e scrittore, ha seguito due filoni, in apparenza molto diversi tra loro
La spina nel fianco. I movimenti e l'anomalia italiana
di Pancho Pardi
editore: Garzanti
pagine: 325
I movimenti, e in particolare i Girotondi, sono stati l'autentica novità politica degli ultimi anni: straordinario esperimento
Il pane selvaggio
di Piero Camporesi
editore: Garzanti
pagine: 245
L'autore intraprende una sorta di viaggio all'inferno attraverso l'immaginario dell'alimentazione, della fame, del corpo, dell
Montanelli e il cavaliere. Storia di un grande e di un piccolo uomo
di Marco Travaglio
editore: Garzanti
pagine: 494
8 gennaio 1994: Silvio Berlusconi, che da qualche mese ha deciso di invadere l'arena politica, irrompe nell'assemblea dei reda
La conquista del K 2
di Ardito Desio
editore: Garzanti
pagine: 260
Il 31 luglio 1954 Achille Compagnoni e Lino Lacedelli piantarono il tricolore sulla vetta del K 2
Presi per il caso. Manuale di sopravvivenza quotidiana per l'italiano medio secondo le probabilità
di Federico Bini
editore: Garzanti
pagine: 124
Per tutti noi italiani la vita si è fatta sempre più complessa e difficile
Dizionario dei telefilm
editore: Garzanti
pagine: 872
In oltre 1800 schede (più di 300 nuovi telefilm in questa edizione) tutte le serie italiane e straniere che sono passate sul p
Nere lune d'Italia. Segnali da un anno difficile
di Franco Cordero
editore: Garzanti
pagine: 224
In questo libro, come nei precedenti, l'autore studia fenomeni abnormi: fin dove arrivi la patologia degli affari sfrenati al
Goldoni. Dalla commedia dell'arte al dramma borghese
di Roberto Alonge
editore: Garzanti
pagine: 171
Nell'affrontare il teatro di Carlo Goldoni, Roberto Alonge riparte dai testi che da un lato rappresentano il meglio della ster