Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Garzanti: Saggi

Proibitissimo! Censori e censurati della radiotelevisione italiana

di Menico Caroli

editore: Garzanti

pagine: 300

Menico Caroli racconta le vicende di censori e censurati della radio e della televisione italiana, dagli anni del fascismo all
14,50

Al di là del ponte. Le peripezie a lieto fine di una bambina ebrea sfuggita alla Shoà

di Regina Zimet-Levy

editore: Garzanti

pagine: 243

Il libro è il racconto di un'esperienza fuori dal comune: insieme con i genitori, la lunga fuga dagli orrori della Shoà così c
12,00

La scimmia e l'arte del sushi. La cultura nell'uomo e negli altri animali

di Frans de Waal

editore: Garzanti

pagine: 334

Anche gli animali sono in grado di creare e trasmettere una cultura: lo dimostra in questo saggio Frans de Waal, uno dei massi
26,00

Affondate la Rai. Viale Mazzini, prima e dopo Berlusconi

di Vittorio Emiliani

editore: Garzanti

pagine: 261

Vittorio Emiliani offre in questo volume un'analisi appassionata e documentata che della tv pubblica italiana svela misteri, s
14,00

Il dolore inutile. La pena in più del malato

di Sergio Zavoli

editore: Garzanti

pagine: 468

In questi ultimi anni la scienza del dolore ha compiuto notevoli progressi
25,50

La grande bugia. La necessità e l'utilità della menzogna in natura, nella storia, nella politica, in amore e nelle arti

di Jeremy Campbell

editore: Garzanti

pagine: 366

Verità e menzogna sono spesso due facce della stessa medaglia
24,50

La fede infranta. Il papa, la comunità dei fedeli e il futuro della Chiesa

di John Cornwell

editore: Garzanti

pagine: 301

«La fede infranta» è un'inchiesta sull'istituizione religiosa più organizzata e diffusa nel mondo
19,50

Alba nel deserto

editore: Garzanti

pagine: 201

Il libro racconta l'impresa impossibile e le profonde sensazioni che hanno suscitato in Waris i panorami del deserto, la miser
14,50

Bioetica. Alla ricerca di nuovi modelli

di Giannino Piana

editore: Garzanti

pagine: 288

Accanimento terapeutico, fecondazione artificiale, eutanasia, trapianti d'organi, clonazione, sviluppo sostenibile, organismi
23,00

Viaggiatori, musicisti, poeti. Saggi di storia della lingua italiana

di Luca Serianni

editore: Garzanti

pagine: 319

In queste pagine Luca Serianni affronta alcuni nodi fondamentali della storia della lingua italiana tra Sette e Novecento, dal
22,50

Hitler. Appunti per una spiegazione

di Sebastian Haffner

editore: Garzanti

pagine: 169

Il libro presenta un ritratto del dittatore nazista, costruito partendo da una puntuale valutazione della sua biografia politi
12,50

La lite di Cambridge. Quando (e perché) Ludwig Wittgenstein minacciò Karl Popper con un attizzatoio (mentre Bertrand Russell faceva da arbitro)

editore: Garzanti

pagine: 265

Il primo e unico incontro tra Wittgenstein e Popper ebbe luogo il 25 ottobre 1946, al King's College di Cambridge
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.