Giunti Editore: Dossier d'art
L'arte bizantina
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata all'arte bizantina nel periodo di Giustiniano
Il mito dell'Egitto nel Rinascimento. Pinturicchio, Piero di Cosimo, Giorgione, Francesco Colonna
di Maurizio Calvesi
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La civiltà mediterranea ha avuto come culla l'Africa settentrionale e il vicino Oriente
Biennale di Venezia. Un secolo di storia
di Adriano Donaggio
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata alla storia della Biennale di Venezia: esposizione internazionale d'arte, evento artistic
Donatello
editore: Giunti Editore
pagine: 64
Questa pubblicazione è dedicata a Donatello, il massimo scultore del Quattrocento, allo sviluppo della sua arte e al contesto
Capolavori da salvare
editore: Giunti Editore
pagine: 64
In questa pubblicazione viene presentato un quadro della situazione relativamente ai capolavori da salvare
La via dell'arte tra Oriente e Occidente
di Marco Bussagli
editore: Giunti Editore
pagine: 52
Un interessante percorso alla ricerca delle influenze artistiche tra Oriente e Occidente
Cimabue
di Tomei Alessandro
editore: Giunti Editore
pagine: 50
La presente pubblicazione è dedicata a Cenni di Pepo, detto Cimabue (del quale si hanno notizie risalenti al periodo 1272-1302
Bauhaus
editore: Giunti Editore
pagine: 50
La presente pubblicazione è dedicata una grande utopia del Ventesimo secolo: il Bauhaus
Impressionismo
di Denvir Bernard
editore: Giunti Editore
pagine: 50
La presente pubblicazione è dedicata ai protagonisti e alle opere dell'impressionismo
Caravaggisti
editore: Giunti Editore
pagine: 50
Nella presente pubblicazione un gruppo di studiosi di chiara fama analizza il fenomeno dei caravaggisti in Italia, Francia, Pa
Carpaccio
di Gentili Augusto
editore: Giunti Editore
pagine: 48
La presente pubblicazione è dedicata a Vittore Carpaccio (1460 circa - 1526)
Tiepolo
di Pedrocco Filippo
editore: Giunti Editore
pagine: 50
La presente pubblicazione è dedicata a uno dei più rinomati frescanti del Settecento in Europa: Giambattista Tiepolo (Venezia