Giunti Editore: Dossier d'art
Il tesoro dei Medici. Collezionismo a Firenze dal Quattrocento al Seicento
di Tuena Filippo
editore: Giunti Editore
pagine: 66
L'emblema della potenza, ricchezza e cultura della famiglia de' Medici fu la collezione di pietre dure, di antichità e di oper
Arte e alchimia
editore: Giunti Editore
pagine: 64
Nella presente pubblicazione vengono analizzate e riscontrate le relazioni fra arte e alchimia
Michelangelo. Die Jüngste Gericht
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata al Giudizio universale dipinto da Michelangelo Buonarroti nella cappella Sistina tra il 1536 e il 1541. Il testo ricostruisce nei particolari e attraverso i documenti le vicende esecutive del grande affresco e la tecnica pittorica dell'artista; gli interventi eseguiti nel corso dei secoli, dalle "braghe" della Controriforma ai restauri successivi; e, infine, le procedure dell'ultimo restauro che restituisce al mondo intero uno dei massimi capolavori della storia dell'arte.
Cranach
di Bernard Aikema
editore: Giunti Editore
pagine: 52
Un dossier dedicato alla pittura di Lucas Cranach (Kronach, 1472 - Weimar, 1553). In sommario: L'artista di corte; Il nudo sensuale e la donna ingannatrice; Pittore della Riforma e molto altro: una carriera esemplare.
Modigliani
di Cortenova Giorgio
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata a Amedeo Modigliani, con la sua vita breve e tormentata, un pugno di capolavori e il mito
Gauguin
di Damigella Anna M.
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata a Paul Gauguin