Guido tommasi editore-datanova: Gli illustrati
Istanbul. Le ricette di culto
di Pomme Larmoyer
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 270
Istanbul è Bisanzio. Asia ed Europa. Terra e mare. Meze e zuppe. Pilaf di tutti i tipi. Una salsa allo yogurt o una spolverata di peperoncino, spiedini di carne o pesce marinato, un simit, un borek, un durum. Le baklava e lo sciroppo, ricette classiche e altre rivisitate, l'antico e il nuovo. Un cocktail al raki di fronte al Bosforo. Cosa volete di più?
Ricette per la mia famiglia e altri animali
di Mara Di Noia
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 200
"Sono arrivata a questa scelta con un percorso molto lungo, iniziato prima di laurearmi. Eliminare il cibo animale (latte e derivati, uova, carne, salumi e pesce) dalla mia vita è stato per me molto naturale, graduale e pieno di gioia, non una forzatura o una privazione, e nemmeno una rivoluzione alimentare: si trattava semplicemente della mia strada, e man mano ho capito che questo tipo di dieta mi rispecchia molto di più di quello che seguivo precedentemente. Se il mondo lo considera un modo "diverso" di vivere e intendere la cucina, per me significa aver trovato un modo di cucinare e mangiare provando vera soddisfazione in entrambi. Non solo, è anche un nuovo lavoro e soprattutto un percorso da condividere con chi vuole migliorare la propria salute e con chi purtroppo è già malato. Ho sperimentato come sia possibile riprendere in mano la propria vita alimentare senza delegarla quotidianamente al supermercato, tornando a fare la maggior parte delle cose in casa. Organizzando la nostra dispensa, la spesa, e prima ancora la nostra mente, riusciremo a farci bastare i tempi che abbiamo a disposizione, nonostante le corse, le scadenze e gli impegni di ogni giorno. Scoprire che esiste una cucina che rispetta gli animali, il nostro ambiente, la nostra salute e i nostri simili è stata una presa di coscienza meravigliosa e ha dato inizio a un'avventura sorprendente".
Istanbul. Ricette dal cuore della Turchia
di Seal Rebecca
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 253
Camminando per le strade di Istanbul vedrete una città di splendide contraddizioni: usciti da un raffinato bar moderno, girere
Ricette coccolose
di Pallotti Chiara
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 182
Un libro dovrebbe sempre avere una storia
Good food. Cibo vero, cucinato in modo semplice e sano
di Csaba Dalla Zorza
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 295
"Credo in un solo cibo: uno, fresco, stagionale e poco lavorato". Con queste parole Csaba dalla Zorza apre il libro dedicato al cibo che fa bene: al corpo e alla mente. Un volume pieno di consigli e di ricette semplici per cambiare in meglio le proprie abitudini alimentari. 9 capitoli e 95 ricette, per imparare a mangiare bene facendo del cibo il proprio alleato, senza rinunciare a nulla. Dalla prima colazione, con le proposte per iniziare bene la giornata, alle ricette alcaline, per contrastare qualche sgarro di troppo, sino ai piatti per i giorni senza glutine a per quelli vegetariani, senza però rinunciare alle proteine di origine animale, che sono scelte e cucinate con un approccio nuovo. Un capitolo speciale è dedicato all'idratazione del corpo e alle idee per bere, e non poteva mancare quello sui dolci. Cucina bilanciata, ricette buone che hanno un aspetto goloso e sorprendono il palato in modo inaspettato. Idee menù per affrontare in modo corretto qualsiasi occasione, dal pranzo con un piatto unico al ricevere. Dalla cucina della food writer italiana conosciuta per il suo approccio semplice ed elegante al tempo stesso esce il libro che farà innamorare della cucina sana anche gli scettici. Perché mangiare tutto in modo bilanciato, è uno stile di vita: l'unico modo per vivere bene, in pace con la propria anima e il proprio corpo, considerando anche lo stomaco e la gola!
Un cucchiaio di miele
di Hattie Ellis
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 191
Una guida completa ai vari tipi di miele e ai loro usi in cucina
Tokyo. Le ricette di culto
di Maori Murota
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 271
100 ricette da cucinare come a Tokyo. Se avete voglia di sushi, di una zuppa di miso. Di gyoza. Di ramen o volete prepararvi un bento... Qui li troverete.
Cucinare con la birra. 160 ricette
di Black Keda
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 192
Il volume raccoglie 160 ricette di carne, pesce, uova e formaggio, verdure, torte salate e piatti con gli avanzi, salse e mari
Il risottario
di Sergio Barzetti
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 237
"Il Risottario" di Sergio Barzetti è un libro non solo per gli appassionati di risotti, ma anche per i neofiti, i teorici e gli scettici... eh sì, perché in quest'opera troverete le basi del risotto, dai brodi alla scelta del chicco, le ricette per servire piatti ricchi di gusto, tante idee per trasformare eventuali avanzi in appetitosi piatti alternativi e un viaggio fotografico attraverso le campagne del nord Italia, tra i produttori e la gente che si occupa di riso da generazioni.
Divento vegano. 140 ricette per imparare a cucinare green senza prodotti di origine animale
di Sue Quinn
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 255
Perché sembra che sempre più persone stiano adottando una dieta vegana? Alcuni eliminano i grassi animali dalla propria dieta per ridurre i rischi di patologie cardiache e per altri motivi di salute, mentre altri si avvicinano al veganesimo perché hanno a cuore il benessere degli animali. Diminuire il consumo di carne è anche un comportamento ecologico, perché la produzione di alimenti vegetali richiede meno terra e acqua. Indipendentemente dalle motivazioni, passare a una dieta a base di vegetali richiede un po' di programmazione, ma non è quel salto epocale in un territorio alimentare ignoto come tanti pensano. Prima di iniziare a scrivere questo libro, temevo che seguire un'alimentazione vegana equivalesse a privarsi di qualcosa. Ma una volta iniziato a esplorare le ricette a base di ingredienti vegetali mi sono resa conto che non si tratta affatto di farsi mancare qualcosa. La verità è che molti dei nostri schemi alimentari sono basati su abitudini che si possono perdere tanto facilmente quanto lo è stato prenderle. All'inizio, smettere di mangiare carne, pesce e altri prodotti animali può sembrare uno strazio, ma se si esplora appieno l'alimentazione vegetale si può finire con l'avere una dieta più variata di prima.
Persiana. Ricette dal Medio Oriente & oltre
di Sabrina Ghayour
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 240
Una celebrazione del cibo e dei sapori delle regioni che si affacciano sulle coste meridionali e orientali del Mediterraneo, con 100 ricette di piatti mediorientali moderni e accessibili a tutti.
Scuola di confetteria. Caramelle, marshmallows, toffees, lecca lecca, liquirizie...
di Othman Yasmin
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 251
Il dolce profumo dello zucchero che si scioglie in un caramello ambrato, le note piccanti del cacao, l'accogliente abbraccio d