Il mulino: Biblioteca storica
Radetzky e le armate imperiali. L'impero d'Austria e l'esercito asburgico nella rivoluzione del 1848
di Alan Sked
editore: Il mulino
pagine: 446
Parigi capitale nell'età di Richelieu e di Mazzarino
di Roland Mousnier
editore: Il mulino
pagine: 378
Lo sbarco in Normandia
di Olivier Wieviorka
editore: Il mulino
pagine: 394
Per le difficoltà superate e la complessità e la dimensione dello sforzo "Operazione Overlord", cioè lo sbarco in Normandia, è
Togliatti e Stalin. Il PCI e la politica estera staliniana negli archivi di Mosca
editore: Il mulino
pagine: 407
Questo studio affronta uno dei temi più spinosi e discussi nella storia dell'Italia repubblicana: il rapporto tra il PCI e l'U
Gli internati militari italiani in Germania 1943-1945
di Gabriele Hammermann
editore: Il mulino
pagine: 573
Con l'armistizio dell'8 settembre 1943 e il conseguente rovesciamento delle alleanze, i militari italiani si ritrovarono nemic
I conti con il fascismo. L'epurazione in Italia. 1943-1948
di Hans Woller
editore: Il mulino
pagine: 608
Il passaggio dal fascismo alla democrazia non coinvolge solo la questione delle violenze perpetrate dai vincitori ai danni dei
Una nazione allo sbando. L'armistizio italiano del settembre 1943 e le sue conseguenze
di Elena Aga-Rossi
editore: Il mulino
pagine: 336
Il volume è centrato sulle trattative che portarono alla firma dell'armistizio tra l'Italia e gli angloamericani nel settembre
Terra d'asilo. I rifugiati italiani in Svizzera (1943-1945)
di Renata Broggini
editore: Il mulino
Dopo l'8 settembre 1943 ai valichi del confine italo-svizzero si affolla la moltitudine di quanti tentano di sottrarsi alle dr