Il Pozzo di Giacobbe: Sponde
Mistica e dialogo interreligioso nel contesto del Mediterraneo
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 240
Il volume parte da un tema caro alla Veritatis gaudium di papa Francesco: la contemplazione del mistero, che comporta la neces
Gli ebrei nel Corano
di Meir M. Bar-Asher
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 192
Il libro scritto dal professore Meir BarAsher, uno dei più qualificati studiosi di letteratura araba dell'università ebraica d
Il segno della fraternità. Per una lettura teologica a partire da Fratelli tutti
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 128
Tra le parole più evocative della tradizione biblica, ma anche di numerose proposte culturali e ideologiche, la fraternità ha
Ospitare lo straniero. Cultura e teologia dell'ospitalità nella Bibbia
di Luigi Di Pinto
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 128
Una cultura e una teologia dell'ospitalità nella Bibbia trovano un punto di partenza promettente e un fondamento privilegiato
Un nuovo umanesimo europeo. Popoli, religioni, culture
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 64
Agli inizi degli anni Trenta del secolo scorso, un movimento di pensiero e di azione, anzi di rivoluzione, guidato da Emmanuel
Pensare il Mediterraneo, mediterraneizzare il pensiero. Da luogo di conflitti a incrocio di sapienze
di Edgar Morin
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 80
Se vogliamo capire il Mediterraneo, non possiamo farlo senza capire le terre che l'attorniano
Mediterraneo. Prospettive storiografiche e immaginario culturale
di Anna Carfora
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 80
Questo libro non è una storia del Mediterraneo
Spazio europeo e mediterraneo. Le analisi profetiche di Dossetti e La Pira
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 112
Questo libro vuole essere un contributo alla conoscenza di Giorgio La Pira e di Giuseppe Dossetti nella loro multiforme relazi
La gioia della verità. Francesco e la teologia nel Mediterraneo
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 120
A partire dalla propria esperienza di docente in una facoltà di teologia, il biblista F
Le città del cristianesimo antico. La Galilea e Gerusalemme
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 224
Il cristianesimo è sin dalle sue origini un fenomeno urbano dell'area del Mediterraneo: nelle città operano i primi predicator
Israele, la Chiesa e il loro mistero. Tra i tempi delle nazioni e la parusia
di Mario Imperatori
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 312
«Nel mistero di Israele e delle sue relazioni con la Chiesa e le nazioni ne va senz'altro e centralmente della possibilità di
Pensare sul mare tra-le-terre. Filosofia e Mediterraneo
di Augusto Cavadi
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 72
"Il Mediterraneo sottolinea il valore della pluralità: nessuna forma di vita è più vicina delle altre alla perfezione