Il saggiatore: La piccola cultura
Eredità
di Corrado Stajano
editore: Il saggiatore
pagine: 165
È il 1939: tra due ali di folla gioiosa sfilano Galeazzo Ciano e Joachim von Ribbentrop
La musica siamo noi
di Paolo Fresu
editore: Il saggiatore
pagine: 79
Salire su un palco, ascoltare per un istante il suono del silenzio, sintonizzarsi sulle vibrazioni del pubblico in attesa
L'ascolto tabù. Le musiche nello scontro globale
di Franco Fabbri
editore: Il saggiatore
pagine: 490
Chi ascolta musica mentre fa l'amore? I cantautori sono poeti? Perché nella terza strofa della «Canzone di Marinella» si sente
Stella variabile
di Vittorio Sereni
editore: Il saggiatore
pagine: 132
Alcune stelle non hanno splendore costante, la loro grandezza apparente - che ci è concesso di guardare solo a distanza di mil
Con Nietzsche sul balcone
di Carlos Fuentes
editore: Il saggiatore
pagine: 279
Notte d'estate, notte di afa e insonnia, notte buia, senza stelle, notte gonfia di nubi
Il sugo della vita. Simbolismo e magia del sangue
di Piero Camporesi
editore: Il saggiatore
pagine: 170
Santa Maria Maddalena de' Pazzi è preda di visioni in cui implora Gesù crocifisso stillante sangue dalle piaghe di irrorarla c
Sono un ottimista globale
editore: Il saggiatore
pagine: 88
Ottimista globale, utopista impaziente, riluttante imperatore contemporaneo - per censo e per influenza -, Bill Gates dedica o
Effetto Sherlock. Occhi che osservano, occhi che spiano, occhi che indagano. Storia dello sguardo da Manet a Hitchcock
di Victor I. Stoichita
editore: Il saggiatore
pagine: 231
Nella Finestra sul cortile, tra i film più celebri di sempre e grande metafora del cinema, il protagonista Jeff, interpretato
Fine del mondo liquido. Superare la modernità e vivere nell'interregno
di Carlo Bordoni
editore: Il saggiatore
pagine: 156
Lo stato di crisi delle società occidentali sembra ormai irreversibile: nello spaesamento e nell'insicurezza del caos globale,
La testa scambiata. Apollinaire fra Picasso e Dora Maar
di Enzo Restagno
editore: Il saggiatore
pagine: 156
Il 5 giugno 1959, a Parigi, una piccola folla si raduna nel giardino accanto all'abbazia di Saint-Germain-des-Prés
Scarti. Appunti. lettere, scartafacci. Viaggio nel regno dimenticato della letteratura
di Giuseppe Marcenaro
editore: Il saggiatore
pagine: 302
Il libro passato per le mani di Napoleone nei giorni dell'esilio a Sant'Elena, le golosità di cui era ghiotto Leopardi durante
Rahel Varnhagen. Storia di un'ebrea
di Hannah Arendt
editore: Il saggiatore
pagine: 429
Rahel Varnhagen ha diciannove anni quando, nel 1790, la sua mansarda berlinese diventa un luogo di ritrovo prima per gli amici