Libri di Bolondi Giorgio
Divento bravo. Esercitazioni di matematica. In preparazione all'esame della scuola sec. di I grado
editore: Giunti EDU
pagine: 128
Il volume propone un percorso che favorisce il ragionamento, il ripasso e il consolidamento delle regole matematiche, utile pe
Matematica Non Serve A Nulla. Provocazioni E
editore: Compositori comunicazione
La matematica lascia il segno in chi la studia, in positivo o in negativo; c`e` chi ne resta affascinato subendone il sublime
Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento della matematica
editore: Edises
pagine: 224
Rivolto a chi insegnerà o già insegna matematica nella scuola secondaria, il volume offre una rassegna agile dei principali st
Geometria con la LIM nella scuola primaria
editore: Erickson
pagine: 161
La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) è uno strumento sempre più presente nelle classi e nelle scuole italiane
La matematica quotidiana
di Giorgio Bolondi
editore: Mimesis
pagine: 119
Aprendo un giornale si viene sommersi da numeri, schemi, grafici, percentuali, statistiche, che non sono solo elementi decorativi, ma servono a trasmettere una parte importante delle informazioni, e la matematica è uno strumento indispensabile per la decodifica di queste informazioni. Che rapporto c'è tra la matematica scolastica e questa matematica quotidiana? È possibile utilizzare questi spunti per costruire un percorso in cui la matematica sia legata in modo naturale alla realtà? Questo libro è rivolto a insegnanti che leggono i giornali con "occhio matematico", ponendo domande e suggerendo legami con i curricoli scolastici.