Libri di Malizia
Il sistema educativo italiano di istruzione e di formazione. Le sfide della società della conoscenza e della società della globalizzazione
editore: Las
pagine: 216
Questo volume ricostruisce la storia del sistema educativo italiano a partire dalle sue origini nel secolo XIX, prestando part
L'organizzazione della scuola e del CFP alla prova della pandemia del Coronavirus. Un'introduzione
editore: Franco Angeli
Il Covid-19 ha messo in crisi l'organizzazione tradizionale delle scuole e dei Centri di Formazione Professionale
Sociologia dell'istruzione e della formazione. Un'introduzione
editore: Franco Angeli
pagine: 208
L'ipotesi alla base del volume è che la scuola e la formazione professionale (FP) possono esercitare un impatto positivo sulla
E l'angelo non gli fermò la mano. La violenza sulle donne in prosa e in versi
editore: La vita felice
pagine: 111
"Per un essere umano, esperienza dolorosa, in alcuni casi drammatica, è la separazione dalla persona un tempo amata
Contesti e dinamiche
Studi di sociologia
di Malizia Pierfranco
editore: Rubbettino
pagine: 137
Il presente volume, strutturato in saggi, ha come filo conduttore il tema della complessità sistemica, ora legata all'agire de
Allodole e specchi
di Salvatore Malizia
editore: La vita felice
pagine: 120
"Salvatore Malizia, in "Allodole e specchi", ci permette di guardare alcuni enigmi della vita psichica profonda con la competenza di chi conosce i meccanismi della mente e con la leggerezza e l'ironia del poeta, anche quando tratta esperienze di vita disagevoli e perturbanti. Nelle prime sezioni dell'opera, e soprattutto in Breviario di psicoanalisi, Breviario di psicopatologia e Glossario, l'autore mette in versi, con immagini emotive di significato semantico immediato, la psicopatologia della follia. Le varie malattie mentali e gli affetti passionali più comuni, quali la rabbia, l'ansia, l'angoscia, il terror panico, emergono in queste poesie con l'inquietante ambivalenza vissuta dai pazienti che vogliono e non vogliono, dicono e non dicono, comunicando al lettore, più o meno esperto di psichiatria, l'ambiguità che origina da un conflitto inconscio. Nelle sezioni Una storia, Variazioni lunatiche, Fra dire e fare, Poesie per Daniela, Prima della notte e Controvento, il poeta racconta più palesemente sé stesso, la sua visione del mondo e il suo amore per Daniela, la donna della sua vita." (dalla presentazione di G.C. Nivoli)
Linguaggio Della Societa`. Piccolo Lessico Di Sociologia Dell (il)
di Malizia
editore: Angeli
Il volume rappresenta un tentativo di mettere insieme ambiti di discorso differenti, multidisciplinari, per fornire una sorta
Il sistema educativo italiano di istruzione e di formazione
Le sfide della società della conoscenza e della società della globalizzazione
editore: Las
pagine: 256
Interculturalismo. Studio Sul Vivere \\individ
di Malizia Pierfranco
editore: Angeli
Partendo dall`idea che multiculturalismo spesso e` piuttosto una definizione che un processo, il testo cerca di individuare tr