Libri di Mina` Gianni
Maradona: «Non sarò mai un uomo comune». Il calcio al tempo di Diego
di Gianni Minà
editore: Minimum fax
pagine: 208
Questo libro è la storia di una lunga amicizia nata nel 1986 quando, ai mondiali di calcio del Messico, Maradona guidò una naz
Così va il mondo. Conversazioni su giornalismo, potere e libertà
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
pagine: 240
Oltre cinquant'anni di giornalismo con un'attenzione particolare ai diritti dei più deboli e a chi si ribella alle ingiustizie
Il mio Ali
di Gianni Minà
editore: Rai eri
pagine: 352
Questo libro raccoglie gli articoli scritti da Gianni Minà su Muhammad Ali. Il cronista sportivo seguiva ogni gesto, ogni tenzone del "mito americano con la faccia nera", e questo vuole essere una sorta di diario, un breve ma intenso viaggio in una delle storie più affascinanti del mito sportivo degli ultimi decenni. L'idea nasce quasi casualmente, spulciando nel mare di carte, qual è l'archivio di Gianni Minà. Ha scritto tantissimi articoli su questo tema, seguendo passo passo, nel corso degli anni, alcuni dei più grandi miti dello sport, inavvicinabili e unici nel loro genere: Maradona, Mennea, Lee Evans, Baggio, Tomba... Il giornalista ha tentato sempre di descrivere la loro umanità dietro il gesto atletico, la loro debolezza dietro le vittorie, ma anche la loro "scapigliatura", il guizzo che li rende diversi dagli altri atleti, cercando sempre di carpirne il segreto nell'anima, ma senza rubargliela. Uno, In particolare, è stato amato da Minà: Cassius Clay, Muhammad Ali, un grande pugile. Il più grande. Capace di andare contro corrente, anche quando le sue scelte costavano troppo.