Libri di Pellizzoni
Sociologia dell'ambiente
editore: Il mulino
pagine: 306
Relativamente giovane, la sociologia dell'ambiente ha interessi e confini ancora fluidi. Ciò spiega perché la manualistica disponibile sia spesso eterogenea. La nuova edizione di questo volume ne conferma la capacità di presentare un quadro ampio e ben articolato della materia. Sono delineati l'oggetto specifico della disciplina, le sue partizioni principali, le teorie più importanti, i metodi maggiormente utilizzati, i contributi più significativi, nella costante ricerca di un giusto equilibrio tra semplicità espositiva e rigore scientifico.
Decidere L`ambiente. Opzioni Tecnologiche E Gestione Delle R
di Pellizzoni; Ungaro
editore: Angeli
Il volume vuole affrontare con taglio multidisciplinare (sociologico, informatico, urbanistico, statistico, ingegneristico) il
Nuova Societa` Creata Dall`ambiente (la)
editore: Angeli
Sociologia dell'ambiente
editore: Il mulino
pagine: 328
L'importanza del problema ecologico è incontestabile e la sociologia dell'ambiente vanta ormai una carriera almeno trentennale
Il rischio ambientale
editore: Il mulino
pagine: 224
Perché la nostra è stata definita società del rischio? Che cosa rende i rischi di oggi diversi da quelli del passato? Tutti concordano sul fatto che la questione dei rischi naturali e tecnologici è essenzialmente sociopolitica. Non esiste un modo 'innocente', completamente obiettivo, di guardare alla natura e alla tecnologia. Le 'soglie di tolleranza' di cui è popolata la nostra vita quotidiana sono l'esito di un compromesso tra esigenze diverse. In un momento storico dominato dalla globalizzazione e dai dilemmi dello sviluppo sostenibile, questo volume affronta un interrogativo sempre più pressante: come garantire la compatibilità sociale delle crescenti capacità di manipolazione della natura?