Libri di Stagnitta Antonino
Dissoluzione E Speranza. Critica Della Ragion
di Stagnitta Antonino
editore: Edi - editrice domenicana italiana
L`autore, studioso di filosofia e teologia, vuole lanciare un grido per la crisi in atto della sapienza e della cultura occide
L'anima e i suoi prodotti
di Antonino Stagnitta
editore: Armando editore
pagine: 398
Il libro è un omaggio che l'autore vuol fare al terzo millennio del "pensiero" occidentale, radice del mondo. L'anima è la mente come totalità essenziale del conoscere dell'uomo. Essa è la consapevolezza e la convergenza finalizzata di ogni proprietà antropologica. L'anima è il vedere nel buio del nulla, è realtà unitaria e sussistente, è il principio assoluto della vita che permea il nostro soma corporeo e ne stabilisce funzioni e strutture. Ogni micro-funzionalità biologica e psichica, sin nelle più intime forme fisico-chimiche, è un suo prodotto con l'assoluta supremazia della logica.
Laicità nel Medioevo italiano. Tommaso d'Aquino e il pensiero moderno
di Antonino Stagnitta
editore: Armando editore
pagine: 240
Dio. Più che un personaggio o una biografia. Il romanzo dell'essere e del dio degli dei
di Antonino Stagnitta
editore: Armando editore
pagine: 192
Il libro propone un itinerario della mente logico-matematica verso il cercato dell'umanità: la Felicità e l'Amore. Dal nulla all'essere. Il problema del senso dell'essere è affrontato con una sferzata che fa travalicare infiniti ponti verso il totalmente-altro e l'infinitamente vicino: il Dio degli dèi.