Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienze Politiche e Sociali

Genitori in esilio

Psicopatologia e migrazioni

di Moro M. Rose

editore: Cortina raffaello

Come curare in modo efficace una famiglia emigrata dall'Africa e il suo bambino che vive nelle nostre desolate periferie? Gli
21,50

L' intervista biografica

Una proposta metodologica

di Rita Bichi

editore: Vita e pensiero

pagine: 172

L’intervista biografica è sempre più utilizzata dalle scienze sociali perché permette di studiare fatti e processi dei quali la parola è il vettore principale. Ma quali sono i presupposti di questo strumento di ricerca, il suo funzionamento, i suoi obiettivi? Quali le possibili strategie di conduzione, i loro effetti, le possibilità di analisi? E, prima di tutto: che cos’è un’intervista biografica? Il presente volume prende in esame queste domande articolando una proposta che, a partire da una peculiare impostazione teorico-metodologica, indica le procedure e le strategie operative per condurre e gestire non solo l’intervista, ma l’intero percorso della ricerca biografica: dal disegno della ricerca stessa alla costruzione del campione e della traccia di intervista, dalla raccolta delle informazioni all’analisi del materiale empirico. Il lettore viene guidato, passo dopo passo, attraverso le varie fasi descritte, dentro le tecniche, sempre circolarmente collegate alle loro implicazioni teorico-metodologiche, anche mediante esempi concreti tratti da esperienze di ricerca. In tal modo si intende fornire un contributo alla formalizzazione delle metodologie e delle tecniche che regolano l’utilizzo dell’intervista biografica, al fine di ampliare le opportunità, già così significative, offerte da questo importante strumento conoscitivo.
15,00

Vita di Maometto

di Muhammad Ibn Garir al-Tabari

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 425

Al-Tabari è uno storico persiano della metà del IX secolo che ha scritto in arabo, lingua egemone dell'epoca, una grande "Storia degli inviati (di Dio) e dei Re". Nella sua storia racconta le varie fasi della vita del Profeta, dalla sua chiamata al monte Hirà alla rivelazione che scorre nel Corano e poi, via via, l'égira a Medina, le prime spedizioni e la conclusione della sua vita terrena. Le battaglie di Badr e di Uhud, avvenute in sperdute località di un'Arabia grande come l'India e che hanno sempre costituito punti di riferimento fondamentali nella cultura di ogni musulmano, compaiono e rivivono in questa storia con lo stesso pathos che ritroviamo nei racconti a noi più noti delle battaglie di Salamina e delle Termopili.
11,00

From culture and institutions to language

editore: LED Edizioni Universitarie

pagine: 340

41,50

Igiene e sanità pubblica. I fondamenti della prevenzione

editore: Piccin-Nuova Libraria

pagine: 284

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.