Mattioli 1885: Classici
Amori londinesi
di Dickens Charles
editore: Mattioli 1885
pagine: 236
Di nuovo la signora Leaver ha urlato penosamente più volte: "È forse morto? Non nascondetemi nulla
Giacca bianca
di Herman Melville
editore: Mattioli 1885
pagine: 555
"Noi marinai non navighiamo inutilmente. Espatriamo per sentirci abitanti dell'universo e in tutti i nostri viaggi intorno al mondo siamo sempre accompagnati dalle stelle, nostri compagni di viaggio e nostri compagni di bordo - che navigano nell'azzurro cielo, come noi navighiamo nell'azzurro mare aperto. [...] Oh, mi sia concessa di nuovo la vita errabonda - la gioia, l'emozione, il vortice! Fatti sentire di nuovo, antico mare! Lasciami di nuovo saltare sulla tua sella."
Il padiglione sulle dune
di Robert Louis Stevenson
editore: Mattioli 1885
pagine: 157
Una dopo l'altra cominciarono ad aprirsi le finestre; facce gonfie di sonno sbirciarono nel chiarore delle stelle
Lo straniero misterioso
di Twain Mark
editore: Mattioli 1885
pagine: 139
Un breve romanzo favolistico e allegorico, privo di ogni traccia di vernacolo e di gergo, forte di una visione quasi dostoevsk
I londinesi
di Dickens Charles
editore: Mattioli 1885
pagine: 275
Emerse ancora una volta, e di nuovo lottò per la vita
Il club dei suicidi
di Robert Louis Stevenson
editore: Mattioli 1885
pagine: 181
"Appoggiatevi sul parapetto e guardate giù
La banconota da un milione di sterline
di Twain Mark
editore: Mattioli 1885
pagine: 163
Ebbene, era accaduto che i due fratelli, chiacchierando del più e del meno, fossero arrivati a chiedersi quale sarebbe stata l
Il grande romanzo di Londra
di Dickens Charles
editore: Mattioli 1885
pagine: 364
Ogni ruga intorno alla bocca priva di denti e intorno agli occhi furbi e resi attentissimi dall'interesse, ne denunciava l'ava
Il furto dell'elefante bianco
di Twain Mark
editore: Mattioli 1885
pagine: 255
Oltre a "Il furto dell'elefante bianco", breve caricatura del romanzo poliziesco, il volume contiene "Alcune osservazioni scon
Storia di uno scrittore di storie
di Sherwood Anderson
editore: Mattioli 1885
pagine: 307
"A quel tempo a Chicago conoscevo un giovane di nome Ben Hecht, e ogni tanto uscivamo per maledire insieme la situazione. All'apparenza lui era molto più bravo di me in questo, ma in fondo sentivo che avrei potuto superarlo, e spesso passeggiavamo insieme, lui maledicendo ad alta voce la nostra sorte e dichiarando con fare teatrale che la vita per noi era un calice d'oro pieno di crepe: entrambi purtroppo dovevamo guadagnarci da vivere."
La pensione Beaurepas
di James Henry
editore: Mattioli 1885
pagine: 173
Riuniti in un solo volume e tradotti in italiano, questi tre racconti ruotano attorno ad alcuni personaggi comuni: prima ospit
Trilogia di Londra: Amori londinesi-Il grande romanzo di Londra-I londinesi
di Charles Dickens
editore: Mattioli 1885
pagine: 875
Prima vera prova del giovanissimo Dickens questo testo ricchissimo, intitolato nella sua edizione originale "Sketches by Boz