Meltemi: Linee
Il lavoro e il valore all'epoca dei robot. Intelligenza artificiale e non-occupazione
editore: Meltemi
pagine: 222
Che effetto avrà l'intelligenza artificiale sull'occupazione? Lo raccontano Dunia Astrologo, Andrea Surbone e Pietro Terna in
Arte di questo mondo. Pagine, schermi, visioni
di Micla Petrelli
editore: Meltemi
pagine: 155
Questo libro di saggi osserva con disposizione fenomenologica il modificarsi di conformazioni e comportamenti dell'arte di que
Mi racconti una storia? Perché narrare fiabe ai bambini
di Giancarlo Chirico
editore: Meltemi
pagine: 232
Vale ancora la pena di raccontare fiabe ai propri figli? Nel tentare di dare una risposta a questo interrogativo, Chirico rifl
I dannati senza terra. I genocidi dei popoli indigeni in Nord America a Australasia
di Leonardo Pegoraro
editore: Meltemi
pagine: 423
Il genocidio non è prerogativa dei soli Stati autoritari
Reificazione. Sulla teoria del riconoscimento
di Axel Honneth
editore: Meltemi
pagine: 103
Trattare altri soggetti non in conformità alle loro caratteristiche umane, ma come oggetti privi di sensibilità e di vita, cio
The Black Atlantic. L'identità nera tra modernità e doppia coscienza
di Paul Gilroy
editore: Meltemi
pagine: 424
The Black Atlantic è un'appassionate riflessione sul dibattuto tema dell'identità nera
L'Islam italiano. Un'indagine tra religione, identità e islamofobia
di Fabrizio Ciocca
editore: Meltemi
pagine: 152
Oggi, in Italia, l'islam è la seconda religione del Paese, con due milioni e mezzo di fedeli, di cui oltre un milione di citta
La pena di morte viva. Ergastolo, 41 bis e diritto penale del nemico
di Elton Kalica
editore: Meltemi
pagine: 189
Nel corso dell'ultimo secolo i Paesi che hanno approvato la cancellazione della pena di morte, a vantaggio di misure detentive
Lavoro alla spina, welfare à la carte. Lavoro e Stato sociale ai tempi della gig economy
editore: Meltemi
pagine: 282
Il Novecento aveva collocato il lavoro al centro del patto di cittadinanza: al dovere di contribuire al benessere materiale e
Il bagaglio intimo. Gli oggetti dei migranti in viaggio verso l'Europa
di Luca Pisoni
editore: Meltemi
pagine: 112
Che cosa portare con sé in un viaggio della speranza verso l'Europa? Se lo chiede l'antropologo Luca Pisoni, quando decide di
Identità della persona e senso dell'esistenza
di Andrea Zhok
editore: Meltemi
pagine: 380
Qual è il nesso tra l'identità che ciascuno di noi percepisce come propria e il senso che conferiamo alla nostra esistenza? Pe
Viaggio al termine delle onlus. Diario di uno sfruttamento
di Zoe Vicentini
editore: Meltemi
pagine: 143
Quali interessi si muovono dentro al macromondo della beneficenza in Italia? È possibile descrivere quei meccanismi che legano