Mondadori: Oscar baobab. Classici
La città di Dio
di Agostino (sant')
editore: Mondadori
pagine: 1692
Da Cassiodoro a Carlo Magno a Dante, da Tommaso Campanella a Manzoni: sono sedici secoli che filosofi, politici, storici, teol
Poeti romantici inglesi. Testo inglese a fronte
editore: Mondadori
pagine: 972
Da Tintern Abbey di Wordsworth a Kubla Khan di Coleridge all'ode All'autunno di Keats: questo volume racchiude i più grandi te
Racconti
di Anton Cechov
editore: Mondadori
pagine: 1032
Cechov scrisse i suoi primi racconti per alleviare la povertà della propria famiglia quando lavorava come assistente medico in
Il giornalino di Gian Burrasca
di Vamba
editore: Mondadori
pagine: 29
Fin dal primo apparire Il giornalino di Gian Burrasca è stato accompagnato dalle illustrazioni dell'autore, che le attribuì al
L'opera poetica. Testo inglese a fronte
di William Shakespeare
editore: Mondadori
pagine: 852
William Shakespeare non è solo il più grande scrittore inglese e il più celebre drammaturgo di tutti i tempi
Peter Pan e Wendy
di James Matthew Barrie
editore: Mondadori
pagine: 233
Simbolo dell'infanzia come momento di infinita libertà creativa della fantasia e di ribaldo rifiuto degli adulti e delle loro
Canto di Natale
di Charles Dickens
editore: Mondadori
pagine: 128
Il più celebre e amato racconto natalizio in una nuova traduzione con le illustrazione di Luca Caimmi
Il richiamo della foresta
di Jack London
editore: Mondadori
pagine: 135
La vita di Buck, cane di razza abituato al clima mite e alla tranquillità degli Stati Uniti del Sud, ha un'improvvisa svolta q
Pinocchio
di Carlo Collodi
editore: Mondadori
pagine: 215
«C'era una volta - Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori
Alice nel paese delle meraviglie
di Lewis Carroll
editore: Mondadori
pagine: 148
«Ti sarei grata se la smettessi di apparire e sparire così all'improvviso: mi fai girare la testa!» «D'accordo» disse il Gatto
Memorie dal sottosuolo
di Fe'dor Dostoevskij
editore: Mondadori
pagine: 208
Non soltanto non ho saputo essere cattivo, ma non ho saputo essere niente di niente: né cattivo né buono, né canaglia né galan