Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neri Pozza: I NARRATORI DELLE TAVOLE

Le donne blu e altre storie esotiche

di Cino Boccazzi

editore: Neri Pozza

pagine: 240

I preparativi di viaggio all'alba, quando i fuochi vengono spenti e all'orizzonte il sole diventa colore albicocca; le dune ch
15,00

Una vita incerta

di Peter Stamm

editore: Neri Pozza

pagine: 174

In un piccolo villaggio della Norvegia del Nord, in una buia giornata d'inverno, una nave che batte bandiera russa attracca al porto. Una donna sale a bordo. Si chiama Kathrine, ha ventotto anni, è impiegata alla dogana, ha un bambino dal suo primo matrimonio. Il suo attuale marito si chiama Thomas. Kathrine non gli ha mai detto ti amo, e lui la considera sua, senza nutrire per lei un particolare interesse. Kathrine ha preso quella nave, per raggiungere forse Christian, con cui ha avuto un flirt, senza scambiarsi però nemmeno un bacio. Raggiungerà Oslo, Copenhagen e la costa danese, vedrà la luce e poi l'ombra, il sole e la notte, vedrà le infinite possibilità della vita.
14,50

La via per Isfahan

di Gilbert Sinoué

editore: Neri Pozza

pagine: 444

Un romanzo storico che ci conduce nel cuore dell'antica Persia dominata dagli Arabi (e minacciata dalla potenza crescente dei Turchi venuti dall'est), intorno alla fine del X secolo e l'inizio dell'XI, tra le più mirabolanti avventure dell'arte, della conoscenza, delle armi e della passione. Sinoué non trascura nessuno dei molteplici talenti di Avicenna: filosofo, matematico, astronomo, saggio in ogno cosa e, infine, amante appassionato. Di città in città, tra deserti e montagne, la straordinaria vita di Ibn Sina, nome arabo di Avicenna, si dipana fino all'ultima tappa del suo cammino: Isfahan, la città sublime dove Avicenna muore dopo aver bevuto, fino all'ebbrezza, alla coppa del sapere e dell'amore.
18,00

Il grande mare di sabbia. Storie del deserto

di Stefano Malatesta

editore: Neri Pozza

pagine: 301

"Il grande mare di sabbia" racchiude nelle sue pagine le avventure e gli avventurieri che hanno fatto l'epica delle grandi distese di sabbia. Malatesta narra di personaggi affascinanti: dal conte Laslo von Almasy, il paziente inglese, a Fabrizio Mori, l'archeologo che ha rivelato il meraviglioso ciclo delle pitture rupestri della Libia; da Wilfred Thesiger, il primo uomo che ha attraversato il Rub al-Khali, il deserto più spaventoso del mondo, a Piero Laureano, la persona che conosce tutti i segreti delle oasi; da Winston Churchill, che combatté nel deserto del Sudan contro i seguaci del Mahdi, ad Alexander Korda, che con il suo film, ha impresso a tutta una generazione l'immagine coloniale del deserto.
15,49

La venticinquesima ora

di David Benioff

editore: Neri Pozza

pagine: 224

"La venticinquesima ora" segue Monty durante le sue ultime 24 ore fuori
14,46

Una casa in Sicilia

di Daphne Phelps

editore: Neri Pozza

pagine: 269

Sulla collina di Taormina si erge una splendida casa in pietra. Daphne Phelps racconta di come l'abbia ereditata cinquanta anni fa dallo zio e di come ci abbia vissuto anni intensi e incantevoli. Con pochi e veloci tratti di penna, Daphne Phelps ci offre dei ritratti eccezionali degli ospiti che condividero con lei la magica bellezza offerta dalla sua dimora: da Bertrand Russell a Tennessee Williams, da Caitlin Thomas a Roald Dahl, da Jocelyn Brooke a Greta Garbo, fino agli eccentrici personaggi locali come il capomafia e suo protettore don Ciccio, una figura molto distante dalla rappresentazione stereotipata di Cosa Nostra.
15,00

Struggimento

di J. D. Landis

editore: Neri Pozza

pagine: 656

Tra il 1830 e il 1840, il romanticismo tedesco è al suo apice. Personalità brillanti come Robert Schumann e la pianista Clara Wieck Schumann incarnano le glorie e gli eccessi di quest'epoca. Robert, allievo del padre di Clara, la prende in sposa. Diciassette anni dopo, e dopo 8 figli, Clara fugge con Brahms, mentre Robert muore solo e abbandonato, all'età di 46 anni, in un manicomio. Landis racconta questa storia d'amore e di autodistruzione seguendo un rigoroso ordine cronologico e dando voce ai numerosi personaggi che ne furono protagonisti o semplicemente vi assistettero.
17,56

Racconti popolari yiddish

editore: Neri Pozza

pagine: 429

Fiabe umoristiche e sentimentali trasmesse in occasioni e in luoghi diversissimi fra loro, i racconti ci svelano un mondo in cui madri e nonne intrattenevano i bambini con storie di magia, vite di patriarchi e di profeti; i rabbini si affidavano a semplici parabole per illustrare grandi verità; cucitrici e sarti, venditori ambulanti e carrettieri si narravano favole antichissime per ingannare il tempo e rendere più piacevole la vita.
17,56

Il Saggio di Bandiagara

di Amadou Hampâté Bâ

editore: Neri Pozza

pagine: 248

Un racconto della vita, delle opere e dell'insegnamento di Terno Bokar, il Saggio che all'inizio del Novecento visse a Bandiag
14,46

Il cane che andava per mare e altri eccentrici siciliani

di Stefano Malatesta

editore: Neri Pozza

pagine: 224

Gli italiani non sono mai stati considerati eccentrici. Gli unici eccentrici, dice l'autore, sono i siciliani. E gli eccentrici amano raccontarsi. Chiunque sia andato in Sicilia si è accorto della naturale propensione al racconto divertente e curioso. Storie di personaggi irripetibili, di figure di dissennati. Vicende esilaranti, ma anche complicate, riferite in innumerevoli e contradditorie versioni. Solo un non siciliano, come Malatesta, ma che conosce perfettamente la Sicilia, poteva avere la presunzione di estrarre queste storie dalle leggende metropolitane o paesane, di definirle e di raccontarle.
14,46

I racconti di Belzebù a suo nipote

di Georges I. Gurdjieff

editore: Neri Pozza

pagine: 1024

Un racconto mitico "su scala universale" ma centrato sul problema essenziale: il significato della vita umana. Il libro si rivolge a chiunque porti in sé le domande fondamentali a cui, secondo l'autore, né la scienza né la filosofia moderna hanno dato risposta.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.