Paoline editoriale libri: I ferri del mestiere
La tela del ragno e altre storie. Racconti, laboratori e giochi per animare un gruppo
di Stefano Davoli
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 96
Questo sussidio è composto da tredici storie, ognuna delle quali è collegata a un'attività manuale e a un gioco. Questa struttura offre la possibilità di favorire una riflessione interattiva tra animatore e bambini su temi molto importanti, quali la pace, l'amicizia, il coraggio, presentandoli in modo accattivante e con gli strumenti adatti a fissare il messaggio, senza rinunciare alla riflessione, alle domande e ai riferimenti biblici. Affiancano le storie una serie di commenti di alcuni bambini con cui l'autore ha lavorato: con poche parole, a volte anche fuori dalle righe, i bambini riescono sempre a stupirci e a rendere le attività veramente uniche. L'itinerario può essere utilizzato in oratorio, ma anche a scuola o a casa.
Un'estate con gli indiani. Giochi e attività per grest, campeggi e campi scuola
di Alda M. Lusuardi
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 200
Sussidio di preparazione di un campo estivo (e non solo) per ragazzini di 8-13 anni, strutturato secondo le fasi lunari: quattro settimane di giochi, attività manuali, spunti di riflessione. L'autrice, sotto lo pseudonimo di Penna Viaggiante, conduce il lettore attraverso un percorso di conoscenza della cultura di quattro tribù di indiani d'America e propone un itinerario che dalla conoscenza di sé, dell'ambiente e dell'altro, conduce all'amicizia con Dio. Della cultura degli indiani vengono messi in evidenza alcuni valori fondamentali: l'uomo come parte del tutto; l'armonia con la natura, la dipendenza con gli altri membri della famiglia; la libertà. Età di lettura: da 8 anni.
Cosa tieni nel tuo zaino. Dialoghi, racconti e attività per educare ed educarsi. Evoluzione personale e professionale
di Andrea Farioli
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 160
In 16 capitoli, che affrontano altrettante sfumature della personalità di ogni individuo, l'autore ci cala nello studio del sé e dell'evoluzione personale, attraverso metafore e dialoghi, accompagnati da curiose vignette. Si toccano i temi dell'apprendimento, dell'atteggiamento verso il lavoro, della flessibilità, della fiducia, della collaborazione, dell'atteggiamento meditativo, dell'apprendimento dalle critiche, della lamentela, del processo decisionale, del superamento del senso di colpa. Ogni argomento presenta le attività e gli esercizi in forma semiseria, quasi fossero medicine da prendere con tanto di posologia ed effetti collaterali, i cui principi attivi hanno a che fare con la psicologia strategica e il percorso spirituale di ognuno.
Api, leoni, gechi e leprotti. Metafore, dialoghi e attività per educare e educarsi
di Andrea Farioli
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 168
Quando sei in conflitto con te stesso o con un'altra persona cosa pensi? Come ti comporti? Alzi la voce e ti fai grande come un leone o diventi pungente come un'ape? Ti immobilizzi come un geco o fuggi dalla situazione come un leprotto? Come "abitare il conflitto" e "accoglierlo per risolverlo", senza cascare nella trappola dell'aggressività o della passività?Questi i temi e le domande che costituiscono lo sfondo e il filo rosso di questo libro. Gli argomenti delle relazioni positive e della gestione dei conflitti vengono trattati attraverso racconti metaforici, dialoghi e attività ludico-didattiche, tre modalità differenti che si completano e si arricchiscono a vicenda. La metafora è uno straordinario mezzo di comunicazione e cambiamento. Al termine di ognuna, una sezione dialogata Dialogo con il maestro stimola a introdurre una riflessione sull'argomento trattato e a condurre il confronto con se stessi e all'interno di un gruppo. Giochi, esercizi e tecniche connesse con i temi presentati nei dialoghi e nei racconti possono infine essere utilizzati per consolidare gli apprendimenti e i messaggi educativi veicolati nella storia o per prepararne il terreno.
Animatore di corriera. Viaggiare giocando
di Marco Legumi
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 120
Il testo di M
Formattivo. Tecniche e dinamiche per animare i gruppi
di Marco Legumi
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 136
Lavorare in un gruppo è avvincente, origina esperienze indimenticabili, innesta legami forti per il futuro, insegna la tollera
DoReducare. Attività ludico-sonore per bambini dai 3 agli 11 anni
di Andrea Farioli
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 152
Il libro è il secondo di due volumi che raccolgono il progetto Doreducare: sette tappe di un viaggio nell'universo sonoro, pro
DoReducare. Attività ludico-sonore per bambini dai 3 agli 11 anni
di Andrea Farioli
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 120
Che la musica, e l'universo sonoro più in generale, siano strade privilegiate per l'apprendimento e per la socializzazione nessuno lo può mettere in dubbio. Il problema per molti educatori nasce quando si tratta di trovare percorsi educativi per raggiungere alcuni di questi traguardi. Il libro è il primo di due volumi che raccolgono il progetto "DoReducare: sette tappe di un viaggio nell'universo sonoro", progetto elaborato e sperimentato dalla cooperativa CREativ, specializzata in progetti di animazione di gruppi di bambini e ragazzi. In questo primo libro sono illustrate tre delle sette tappe che compongono questo percorso educativo.
Giocare per sport. Proposte di attività ludico-motorie presportive per ragazzi dai 9 ai 13 anni
di Giuseppe Tondelli
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 244
Occorre essere sempre più convinti che si può educare attraverso lo sport e che momenti di gioco e di festa possono rendere un
Le parole del corpo. Tecniche e giochi per l'animazione attraverso il linguaggio corporeo
di Lara Montanari
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 108
Sottolinea l'importanza del linguaggio del corpo e lo fa valorizzando un'arma efficace per far cadere le difese, per abbassare