Paoline editoriale libri: Sentinelle del mattino
Chiesa in crescita. I fondamenti della nuova evangelizzazione
di Mario Saint Pierre
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 256
Lanciando il Concilio, l'intenzione di papa Giovanni XXIII era quella di ravvivare l'ardore dei credenti a vivere la loro fede. Il sinodo sull'evangelizzazione del 1974 e l'esortazione apostolica di Paolo VI, Evangelii nuntiandi, hanno preparato il terreno per realizzare una nuova realtà teologico-pastorale sintetizzata nell'espressione profetica di Giovanni Paolo II della cosiddetta "nuova evangelizzazione". Partendo da questa premessa, l'autore incentra il motivo di fondo della sua opera nella seguente riflessione: solo l'amore di Dio, inseparabilmente unito all'amore verso le nostre sorelle e i nostri fratelli di Chiesa e di umanità, può costituire l'anima dell'azione pastorale. Il volume è caratterizzato da un'osmosi fra vita interiore, pensiero teologico e carità pastorale e offre una riflessione strutturata che ripercorre le basi bibliche e teologiche che danno fondamento alla nuova evangelizzazione, argomento principe della collana Sentinelle del mattino. Si tratta pertanto dell'unico libro della presente collana a non avere carattere operativo di manuale, ma carattere saggistico, e fornisce i fondamenti biblici, ecclesiologici e teologici di una Chiesa in continua crescita.
Corso Giovanni. La formazione dei discepoli. Testo con le catechesi
di José H. Prado Flores
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 144
Corso Giovanni è il terzo dei 21 corsi che integrano il programma di formazione della scuola di evangelizzazione Sant'Andrea (il primo è Corso Nuova Vita, il secondo è Corso Emmaus, già pubblicati da Paoline). Lo scopo di questo corso è formare nuovi discepoli che sappiano far innamorare di Gesù. Gesù era un Maestro particolare, che sceglieva personalmente i suoi discepoli, li ammaestrava in privato e poi li inviava come apostoli per far conoscere il regno di Dio a tutte le genti. Il corso segue uno schema ben preciso che si delinea attraverso quattro tappe: Dio ha affidato a Gesù una missione umanamente impossibile da realizzare: salvare tutti gli uomini di ogni epoca e di ogni latitudine; per fare questo Gesù ha scelto e formato personalmente i suoi discepoli; i discepoli diventano capaci di continuare l'opera di Gesù attraverso il dono dello Spirito Santo; 4) i discepoli, diventati ora apostoli, chiamano a loro volta nuova seguaci di Gesù e li formano per essere pronti al difficile compito di realizzare il regno di Dio.
Corso Giovanni. La formazione dei discepoli. Guida
di José H. Prado Flores
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 128
"Corso Giovanni" è il terzo dei 21 corsi che integrano il programma di formazione della scuola di evangelizzazione Sant'Andrea (il primo è "Corso Nuova Vita", il secondo è "Corso Emmaus", già pubblicati da Paoline). Lo scopo di questo corso è formare nuovi discepoli che sappiano far innamorare di Gesù. Gesù era un Maestro particolare, che sceglieva personalmente i suoi discepoli, li ammaestrava in privato e poi li inviava come apostoli per far conoscere il regno di Dio a tutte le genti. Il corso segue uno schema ben preciso che si delinea attraverso quattro tappe: Dio ha affidato a Gesù una missione umanamente impossibile da realizzare: salvare tutti gli uomini di ogni epoca e di ogni latitudine; per fare questo Gesù ha scelto e formato personalmente i suoi discepoli; i discepoli diventano capaci di continuare l'opera di Gesù attraverso il dono dello Spirito Santo; i discepoli, diventati ora apostoli, chiamano a loro volta nuova seguaci di Gesù e li formano per essere pronti al difficile compito di realizzare il regno di Dio.
Alpha per l'Italia. L'annuncio cristiano in dieci cene
di Andrea Brugnoli
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 168
Questo libro intende presentare il metodo di evangelizzazione più diffuso nel mondo: i Corsi Alpha, che attualmente sono più di 40.000, diffusi in ogni Continente e presso ogni denominazione cristiana. "È urgente il bisogno di una nuova evangelizzazione che, aperta ad accogliere la pienezza della verità e della vita cristiana, possa essere semplice ed essenziale? Guardo con particolare interesse e ammirazione il Corso Alpha. Mi sembra che risponda precisamente a questo nostro bisogno. Lo stesso nome lo dimostra. Non è chiamato Alpha e Omega (come Ap 1,8 potrebbe suggerire) ma semplicemente Corso Alpha, perché non vuol portare le persone dall'inizio alla fine della fede, solo aiutarli ad acquisire familiarità con essa, facilitare l'incontro con Gesù, lasciando poi ad altri settori della Chiesa, dare una mano a sviluppare la fede ritrovata." (dalla Prefazione di Padre Raniero Cantalamessa)
Domande di vita. Un'opportunità per scoprirne il senso
di Nicky Gumbel
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 216
Questo libro presenta la traduzione riveduta e corretta di Questions of life
Corso. Il segreto di Paolo. Evangelizzare così tanto in così poco tempo
di José H. Prado Flores
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 96
Quale il segreto che ha permesso a Paolo di evangelizzare così tanto in poco tempo? Quale la strategia che lo ha sostenuto nell'annuncio del Vangelo in tutti gli angoli della Terra allora conosciuta? San Paolo è arrivato in territori vergini, ambienti intellettuali, città dai contesti ostili. Com'è riuscito, lui, che non era nemmeno uno dei dodici? Intorno a queste domande si costruisce questo manuale, tappa ulteriore del Corso della Scuola di Evangelizzazione Sant'Andrea. La poliedrica figura dell'Apostolo viene esaminata come modello di comunicatore, fondatore e organizzatore di comunità cristiane, uomo che ha conosciuto l'insuccesso, la fatica, il rischio, la prigionia e la solitudine e che ha mantenuto intatto il suo impegno, consapevole di una missione di cui si sente investito.
Corso Emmaus. Arde il nostro cuore per la parola
di José H. Prado Flores
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 96
Il corso Emmaus è il secondo dei 21 corsi che integrano il programma di formazione della Scuola di evangelizzazione Sant'Andrea. Lo scopo di questo corso è far innamorare della parola di Dio, per convertirsi in testimoni di Gesù risorto, come i discepoli di Emmaus, i quali ascoltando la parola di Dio lungo la strada, sentono che il loro cuore inizia ad ardere e dopo aver riconosciuto Gesù nello spezzare del pane, ritornano a Gerusalemme carichi di speranza a dare testimonianza di Cristo vivo. Il corso segue uno schema ben preciso che si delinea attraverso quattro tappe: 1. la parola di Dio si presenta attraverso sette immagini, le quali descrivono ciò che la parola è; 2. la parola di Dio ci offre sette effetti che la sua azione produce; 3. la parola di Dio aspetta una risposta da noi, perciò vengono presentati sette atteggiamenti che si devono avere verso di essa; 4. una visione panoramica dei principali protagonisti, eventi e profezie dell'Antico Testamento che prefigurano il Messia e la sua missione.
Corso leader. Manuale di evangelizzazione delle cellule parrocchiali
di Piergiorgio Perini
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 232
Questo manuale nasce dall'esperienza viva di un parroco e di una parrocchia milanese che dal 1986 a oggi sono impegnati in uno
Corso nuova vita. L'annuncio del kerygma in sei tappe
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 152
Il volume presenta la prima tappa dei 21 corsi della scuola Sant'Andrea, una scuola di formazione nata in Messico e diffusa in più di 60 Paesi. L'itinerario kerygmatico segue i temi fondamentali del "primo annuncio" cristiano: l'amore di Dio, il peccato, la salvezza in Gesù, la fede e la conversione, il dono dello Spirito Santo e l'ingresso in una comunità. La Scuola Sant'Andrea Italia è un'associazione collegata alla sede centrale di Guadalajara, in Messico; la sua metodologia attivo-partecipativa, fondata da José Prado Flores, è un ottimo strumento per la catechesi e la conoscenza biblica che si sviluppa attraverso dinamiche, risorse didattiche e insegnamenti che coinvolgono i partecipanti. In Italia opera un'équipe nazionale che mira alla formazione di équipe nelle singole diocesi o nei movimenti, abilitate a ripetere i 21 corsi del programma nelle proprie comunità ecclesiali. Utilissimi per le diocesi o parrocchie che desiderano implementare questa scuola di evangelizzazione, i corsi della scuola Sant'Andrea sono adatti a giovani e adulti e possono interessare anche operatori di pastorale che desiderano conoscere nuove esperienze di evangelizzazione e trovare input per il loro servizio alla comunità e costituiscono comunque un approfondito e coinvolgente itinerario di formazione biblica e teologica.
Corso base di evangelizzazione di strada
di Andrea Brugnoli
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 224
Il volume introduce alla scoperta dell'essenza del proprio essere cristiani. Mira a far vivere il proprio mandato missionario e l'esperienza di primo annuncio nei normali ambienti di vita, per imparare a testimoniare il Vangelo ovunque e con chiunque. Aiuta a operare un cambio di mentalità: da una Chiesa che educa i suoi figli, già credenti, a una Chiesa missionaria che manda i suoi figli a fare discepoli fra tutte le genti, perché tutti sono da evangelizzare. Per fare questo si parte da un'analisi dello stile di Gesù nei suoi incontri di strada, considerando il dialogo, lo sguardo e il modo che aveva di ascoltare ciascuno, e si propongono dinamiche e laboratori di attività per coinvolgere i partecipanti nei sentimenti, nella fede, nella relazione e nella gestualità, per attualizzare il Vangelo nell'esperienza di ognuno. Si prosegue con l'analisi del kerygma e del suo contenuto essenziale in modo da conoscerlo e da poterlo annunciare con parole semplici. Si affrontano anche alcune tematiche spesso utilizzate come barriera difensiva all'annuncio di Gesù: la Chiesa (Cristo sì, Chiesa no); la sofferenza (se Dio esiste perché c'è il male?); la verità (esistono tante verità, nessuna è più giusta dell'altra), la morale sessuale (la Chiesa è solo una dispensatrice di divieti). Si insegna a rispondere concretamente alle obiezioni più usuali.
Una luce nella notte. Proposte di nuova evangelizzazione
di Andrea Brugnoli
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 192
Nella Giornata Mondiale della Gioventù del 2000, Giovanni Paolo II lanciava un programma pastorale rivolto ai giovani, definiti dal Papa sentinelle del mattino, capaci di individuare le prime luci del futuro e di intravedere percorsi di evangelizzazione. Sentinelle del mattino è una associazione di giovani che ha raccolto e tradotto questo invito e si rivolge a parrocchie e diocesi, presentando esperienze di pastorale, italiane e non, maturate non solo in ambito cattolico. L'obiettivo è quello di offrire percorsi articolati in cui le comunità parrocchiali possano trovare elementi ispiratori per una pastorale aperta alle domande della contemporaneità e in particolare dei giovani. Da questa ricchezza di vita nasce questa nuova collana che racconta in particolare le esperienze delle Sentinelle del mattino. L'autore, coordinatore di questi gruppi, ci tiene a sottolineare che non si tratta di un movimento ecclesiale, come ce ne sono tanti, con percorsi di formazione distinti rispetto al cammino delle parrocchie. Il libro illustra una delle esperienze più suggestive che questo gruppo ha sperimentato e che si svolge appunto nella notte. Il libro presenta schede per l'organizzazione e l'animazione di queste particolarissime esperienze di evangelizzazione che incontrano il sempre più numeroso popolo della notte.