Pazzini: Arti e teologie
Trittico delle cose ultime. Grünewald, Holbein, Raffaello
di Giorgio Gualdrini
editore: Pazzini
pagine: 560
Quelli sulle "cose ultime" sono pensieri estremi, posti al confine tra la vita e la morte, tra l'essere e il nulla
Tesori nascosti. Le icone del Museo Diocesano di Brescia
di Emanuela Fogliadini
editore: Pazzini
pagine: 140
Il volume presenta una parte speciale del Museo Diocesano di Brescia, una collezione permanente che custodisce opere di pittur
Gesù tra i dottori nell'arte. Il suo rapporto con l'ebraismo, i genitori, la missione
di François Boespflug
editore: Pazzini
pagine: 168
Il titolo di questo libro si riferisce all'unico episodio della vita di Gesù di Nazareth riportato nel Nuovo Testamento, relat
Norberto Pazzini 1856-1937. La laude, il bello, il vero
editore: Pazzini
pagine: 272
Noberto Pazzini, quasi un secolo dopo le parole del celebre poeta riminese Aurelio de' Giorgi Bertola, è riuscito nell'impresa