Ponte alle Grazie: Saggi
Le trappole della mente
di André Kukla
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 224
Guida pratica agli scherzi che ci tendono la nostra mente e il nostro modo di pensare, per sopravvivere nella giungla dei nostri pensieri e chiudere il libro sorridendo. Vi è mai successo di bloccarvi nell'inutile tentativo di ricordare un nome? Oppure di controllare più e più volte la valigia appena fatta nel dubbio di aver dimenticato qualcosa? O di dannarvi a rivangare un passato che non si può più cambiare? Siete in buona compagnia: come insegna l'autore di questo libro, chiunque prima o poi è caduto vittima delle cosiddette "trappole della mente". Molteplici e sempre pronte a scattare, queste abitudini a pensare in modo sbagliato non soltanto ci complicano l'esistenza, ma ci sottraggono tempo ed energia preziosi. Evitarle è possibile, basta imparare a riconoscerle, in modo da riconoscere i processi mentali e i loro passaggi inutili, veri e propri vuoti di consapevolezza in cui spesso si precipita ma contro i quali si possono adottare opportune strategie d'uscita.
Le meraviglie della matematica. Sessantasei esperienze spiegate attraverso i numeri
di Albrecht Beutelspacher
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 210
Un libro sulla naturalezza delle strutture matematiche. Albrecht Beutelspacher illustra come strutture matematiche apparentemente astratte trovino spesso riscontro in realtà fisiche, geometriche o, addirittura, biologiche con sessantasei schede insolite e bizzarre, come: la serie di Fibonacci e i semi di girasole, il pi greco in birreria i quadrati magici. Un manuale che è anche un compendio di giochi matematici, facilmente realizzabili, pensati e progettati dall'autore basandosi sulla realtà quotidiana, sui gesti e sugli oggetti che più facilmente possono essere reperiti. Per godere questo libro non serve essere dei cervelloni: basta la conoscenza delle quattro operazioni base.
Il cervello infinito
Alle frontiere della neuroscienza: storie di persone che hanno cambiato il proprio cervello
di Doidge Norman
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 410
Cheryl ha la costante sensazione di cadere a causa di un deficit del suo apparato vestibolare; Barbara ha un cervello asimmetr
Cambiare occhi toccare il cuore. Aforismi terapeutici
di Giorgio Nardone
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 157
A volte le parole paiono vuote, inutili, eccessive. Ma se sono poche ed efficaci, come nel caso dell'aforisma, possono diventare potenti e magiche. Non a caso tutta la tradizione orientale e occidentale di saggezza ha utilizzato l'aforisma per esprimere se stessa, per diffondersi, per creare consenso, per educare. Anche i nostri tempi, straripanti di informazioni, hanno bisogno di questo sapere conciso, dalla forma essenziale, lapidaria. Giorgio Nardone, psicologo e terapeuta, ha studiato a lungo l'effetto magico che una massima breve e folgorante può avere all'interno del colloquio terapeutico: tra le argomentazioni logiche e la comunicazione non verbale, una sentenza ben calibrata può portare a un'illuminazione improvvisa, una visione fino a quel momento nascosta agli occhi dell'interlocutore, proprio perché fa leva sia sull'intelligenza che sulle emozioni. Così l'aforisma, dopo esser stato per molto tempo un accessorio da salotto, ritorna in sede terapeutica al suo antico rango, quello sapienziale, curativo, magico.
L'intelligenza erotica
Riconcilare erotismo e quotidianità
di Perel Esther
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 298
La stabilità amorosa è la tomba del sesso, parafrasando, ma non troppo, un noto adagio
La moda rende felici (per mezz'ora almeno )
di Franco La Cecla
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 214
Non solo sfilate: la moda, quando diventa sistema legandosi ai meccanismi della pubblicità, costituisce la cifra del moderno
Vincere con la mente. Come si diventa campioni: lo stato della massima prestazione
di Giuseppe Vercelli
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 163
Psicologo, psicoterapeuta e ipnologo, impegnato nella pratica di diversi sport, Giuseppe Vercelli si rivolge con questo libro agli sportivi professionisti ma anche agli appassionati che vogliano migliorare le proprie prestazioni nei momenti decisivi. Perché un atleta è sicuramente, prima di tutto, un individuo fisicamente dotato e opportunamente dotato, ma altrettanto importanti sono motivazione, coraggio e determinazione. Per chi gareggia è stato poi predisposto un training specifico, basato sul controllo dell'emotività attraverso l'ipnosi.
Il paradosso della saggezza. Come la mente diventa più forte quando il cervello invecchia
di Elkhonon Goldberg
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 301
Neuropsichiatra, nato in Lettonia ma trasferitosi negli Stati Uniti negli anni Settanta, Elkhonon Goldberg spiega in questo li
Sensi di viaggio
di Aime Marco
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 115
Viaggiare, un mito dei nostri tempi, un modo per entrare in contatto con la realtà e con noi stessi
Al gusto di cioccolato
Come smascherare i trucchi della manipolazione linguistica
di Rampin Matteo
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 203
Un novizio chiese al priore: "Padre, posso fumare mentre prego?" e venne severamente redarguito
Lettera ai contadini sulla povertà e la pace
di Jean Giono
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 123
In questo scritto, troviamo nella sua forma più limpida e completa il pensiero morale che guida tutta l'opera di Jean Giono: la superiorità della natura sulla tecnologia, la salvezza dell'uomo attraverso un lavoro naturale, la celebrazione dell'individualismo spinto fino all'anarchia. Scritto alla viglia del secondo conflitto mondiale, questo accorato appello costituisce un tentativo disperato da parte di Giono di opporre le armi della semplicità, del buon senso e della poesia a un mondo che stava evidentemente prendendo la direzione opposta: quella del profitto e della guerra. L'appello, com'è ed era ovvio, non fu ascoltato.
Pasta all'infinito. Il mio viaggio matematico in Italia
di Albrecht Beutelspacher
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 279
Questo libro racconta le avventure di un giovane matematico "molto" tedesco in Italia, durante un soggiorno di ricerca presso