Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quodlibet: Saggi

Inquisizioni

di Adriano Prosperi

editore: Quodlibet

pagine: 758

Eresia, magia e stregoneria, ma anche vicende di minoranze ebraiche nell'Italia della prima età moderna sono i temi dei saggi
32,00

Francis Bacon. Logica della sensazione

di Gilles Deleuze

editore: Quodlibet

pagine: 192

«Come rendere visibili forze invisibili?»
18,00

Il filo e le tracce. Vero, falso, finto

di Carlo Ginzburg

editore: Quodlibet

pagine: 408

Questo libro esplora il mutevole rapporto tra verità storica, finzione e menzogna attraverso una serie di casi
24,00

L'uomo senza contenuto

di Giorgio Agamben

editore: Quodlibet

pagine: 144

Arte e terrore; l'origine del buon gusto e il suo rapporto con la perversione; l'ingresso dell'arte nel Museo e nelle collezio
15,00

Per Vittorio Sereni

di Pier Vincenzo Mengalgo

editore: Quodlibet

pagine: 253

Tra i molti autori novecenteschi cui Pier Vincenzo Mengaldo ha dedicato nel tempo la sua attenzione critica, Vittorio Sereni è
20,00

Attraverso Pasolini

di Franco Fortini

editore: Quodlibet

pagine: 284

«Ti scrivo solo un magro biglietto, per ricordarti che esisto e che soprattutto tu esisti in me: esisti tanto da essere l'idea
20,00

Lezioni di filosofia. Da Fichte a Lukàcs

di Renato Solmi

editore: Quodlibet

pagine: 250

Questo volume raccoglie le lezioni di filosofia che Renato Solmi elaborò nei primi anni Ottanta per i suoi studenti del Liceo
18,00

Letteratura europea e Medio Evo latino

di Ernst Robert Curtius

editore: Quodlibet

pagine: 975

Fin dal suo primo apparire (1948), "Letteratura europea e Medio Evo latino" si è imposto come uno dei capolavori della critica
34,00

Sul fascismo, la dittatura militare e Salazar

di Fernando Pessoa

editore: Quodlibet

pagine: 376

Si riuniscono qui per la prima volta tutti gli scritti editi e inediti di Fernando Pessoa sul fascismo italiano, la dittatura
24,00

In attesa del Regno. Il cristianesimo alla svolta dei tempi

di Giancarlo Gaeta

editore: Quodlibet

pagine: 283

L'autore raccoglie in questo volume brevi studi e riflessioni intorno a ciò che ne è del cristianesimo alla svolta del millenn
22,00

Contro il simbolico. Dieci lezioni di filosofia

di Enzo Melandri

editore: Quodlibet

pagine: 369

Questo libro raccoglie un ciclo compiuto di lezioni, nel corso delle quali Melandri configura un percorso nei massimi temi di
22,00

Rapporti di forza. Storia, retorica, prova

di Carlo Ginzburg

editore: Quodlibet

pagine: 172

Le discussioni sul metodo storico non riguardano solo gli addetti ai lavori: oggi, più che mai, riguardano tutti
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.