Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quodlibet: Saggi

Teoria dell'eteronimia

di Fernando Pessoa

editore: Quodlibet

20,00

Idea della prosa

di Giorgio Agamben

editore: Quodlibet

pagine: 144

"Un bel viso è forse il solo luogo in cui vi sia veramente silenzio
15,00

L'istituzione della natura

editore: Quodlibet

pagine: 128

La natura occupa un posto speciale nella cosmologia dei Moderni
15,00

Grammatica storica delle arti figurative

di Alois Riegl

editore: Quodlibet

pagine: 432

In una civiltà come quella attuale in cui, come scrive Sergio Bettini, "l'esistere prevale sull'essere anche nella struttura d
25,00

Il tatto interno. Archeologia di una sensazione

di Daniel Heller-Roazen

editore: Quodlibet

pagine: 368

Cosa vuol dire sentirsi vivi? A questa domanda Daniel Heller-Roazen risponde elaborando l'archeologia di un solo senso, quel «
24,00

Saggi libertini

di Gilberto Sacerdoti

editore: Quodlibet

pagine: 240

In un'Inghilterra imbevuta del lascito di Machiavelli e Bruno (che a Londra pubblica i suoi capolavori), fiorisce, nei secoli
20,00

Poetici primati. Saggio su letteratura e evoluzione

di Mario Barenghi

editore: Quodlibet

pagine: 208

La paleontologia insegna che la storia degli umani è molto più lunga e complessa di quanto non si pensasse fino a pochi decenn
18,00

Kafka. Pro e contro. I documenti del processo

di Günther Anders

editore: Quodlibet

pagine: 160

Questo saggio unifica linee interpretative solitamente separate, teologiche, estetiche e filosofico/politiche, esplorando quel
16,00

I cani del Sinai

di Franco Fortini

editore: Quodlibet

pagine: 112

«Se tu non vuoi più credere alla verità, nessuno vorrà più credere a te»
13,00

Il giudice e lo storico. Considerazioni in margine al processo Sofri

di Carlo Ginzburg

editore: Quodlibet

pagine: 176

Il 12 dicembre 1969 scoppia la bomba di piazza Fontana a Milano
14,50

I chiusi inchiostri. Scritti su Franco Fortini

di Pier Vincenzo Mengaldo

editore: Quodlibet

pagine: 248

Per quasi mezzo secolo Pier Vincenzo Mengaldo si è dedicato alla comprensione dell'opera di Franco Fortini, in particolare di
19,00

Tempo e identità

di Kurt Lewin

editore: Quodlibet

pagine: 190

L'opera di Kurt Lewin è nota soprattutto per i suoi importanti contributi alla psicologia della forma e alla psicologia social
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.