Rizzoli: Bur classici greci e latini
Storie. Testo greco a fronte
di Polibio
editore: Rizzoli
pagine: 492
Nato in Arcadia intorno al 200 a
La maschera della tolleranza. Epistole 17 e 18. Terza relazione. Testo latino a fronte
editore: Rizzoli
pagine: 148
Nel 384 d
Lettere d'amore. Testo greco a fronte
editore: Rizzoli
pagine: 417
Sensuali, maliziose, imprevedibili
Storie. Testo greco a fronte
di Polibio
editore: Rizzoli
pagine: 457
I frammenti dei libri XXVIII-XXXIII completano la narrazione delle fasi cruciali della conquista romana del mondo ellenistico,
Le dionisiache. Testo greco a fronte
di Nonno di Panopoli
editore: Rizzoli
pagine: 898
La seconda parte di uno dei più ambiziosi e complessi poemi epici che mai siano stati scritti: la guerra di Dioniso in India c
Le dionisiache. Testo greco a fronte
di Nonno di Panopoli
editore: Rizzoli
pagine: 758
«Le Dionisiache» sono l'ultimo e il più lungo epos della letteratura greca: quarantotto canti per raccontare la vita terrena d
L'arte della guerra romana. Testo latino a fronte
di Flavio Renato Vegezio
editore: Rizzoli
pagine: 392
Vegezio fu un alto funzionario imperiale della corte di Costantinopoli durante il IV secolo dopo Cristo, ai tempi di Teodosio
Eutifrone. Testo greco a fronte
di Platone
editore: Rizzoli
pagine: 109
Che cos'è la santità? Cos'è la pietà religiosa? Quali azioni degli uomini sono gradite agli dèi e quali no? È sempre possibile
Storia di Roma dalla sua fondazione. La prima deca. Testo latino a fronte
di Tito Livio
editore: Rizzoli
pagine: 2010
Dai miti della fondazione al 292 a
Storie. Testo greco a fronte
di Polibio
editore: Rizzoli
pagine: 566
Dopo la battaglia di Canne, in cui i romani furono sconfitti, Annibale si ritira a Capua
Le parti degli animali. Testo greco a fronte
di Aristotele
editore: Rizzoli
pagine: 774
Ne "Le parti degli animali" Aristotele mette a punto l'apparato concettuale sul quale si basa la sua ricerca biologica e zoolo
Il filosofo, l'oratore, il politico, l'uomo. Testo latino a fronte
di Marco Tullio Cicerone
editore: Rizzoli
pagine: 1640
Questo cofanetto contiene le seguenti opere di Cicerone: "L'amicizia", con un saggio introduttivo, premessa al testo e note di