Rizzoli: Bur grandi classici
La Divina Commedia
di Dante Alighieri
editore: Rizzoli
pagine: 654
Al centro esatto della nostra cultura si trova "La Divina Commedia"
Ventimila leghe sotto i mari
di Jules Verne
editore: Rizzoli
pagine: 440
Una misteriosa creatura marina che affonda navi da guerra di ogni paese, la scoperta di uno straordinario mezzo meccanico - il
I dolori del giovane Werther
di Johann Wolfgang Goethe
editore: Rizzoli
pagine: 350
Sulla scia del ricordo per un amore infelice, Goethe scrisse nel 1774 il romanzo epistolare "I dolori del giovane Werther", ch
La tazza e il bastone. Storie zen narrate dal maestro Taisen Deshimaru
di Taïsen Deshimaru
editore: Rizzoli
pagine: 224
Brevi componimenti, alcuni dei quali risalenti a duemilaseicento anni fa, che hanno percorso due continenti per raccontarci l'
Il libro tibetano dei morti
editore: Rizzoli
pagine: 272
Il libro tibetano dei morti è una delle più imponenti opere della cultura di tutti i tempi, uno dei testi della spiritualità o
Jane Eyre
di Charlotte Bronte
editore: Rizzoli
pagine: 585
«L'esaltazione ci sospinge lungo tutto il libro, senza lasciarci il tempo di pensare, senza consentirci di sollevare gli occhi
Sei personaggi in cerca d'autore
di Luigi Pirandello
editore: Rizzoli
pagine: 136
"Questa mia servetta Fantasia ebbe la cattiva ispirazione di condurmi in casa tutta una famiglia, non saprei dir dove né come
Anna Karenina
di Lev Tolstoj
editore: Rizzoli
pagine: 944
Anna è giovane, bella e sposata a un uomo che non ama: quando incontra Vronskij, brillante ufficiale, con spavento e gioia se
Dalla parte di Swann
di Marcel Proust
editore: Rizzoli
pagine: 551
Dalla memoria dell'infanzia inizia quel viaggio, quella promessa di felicità sulla quale Proust costruirà il suo capolavoro
I fiori del male. Testo francese a fronte
di Charles Baudelaire
editore: Rizzoli
pagine: 411
Baudelaire pubblica "I fiori del male", a Parigi, nel giugno 1857
Canto di Natale
di Charles Dickens
editore: Rizzoli
pagine: 141
Una grande storia sulla possibilità di cambiare il proprio destino