Robin: Biblioteca del vascello
Le domeniche con Gadda quando veniva a casa mia
editore: Robin
pagine: 145
Gadda è sempre stato considerato un uomo solitario, e invece ha avuto amici devoti come pochi e considerava l'amicizia una gra
Gente di pianura, dei della montagna
di Robert Byron
editore: Robin
pagine: 305
Prima la Russia... Robert Byron si muove tra le antiche chiese russe, gli affreschi e le icone con l'animo dell'esploratore, scevro da luoghi comuni e itinerari prestabiliti che potrebbero condizionare il suo sguardo indagatore. ...poi il Tibet. Il secondo viaggio, gli svelerà la bellezza arcana di un paese non ancora contaminato dalla Rivoluzione Industriale, dal "virus delle macchine". Riunite in un solo volume le impressioni suscitate da questi due territori di confine, la cui diversità è un simbolo delle formidabili contraddizioni che fanno della vita del Ventesimo secolo un privilegio e un enigma.
Libri da ardere
di Amélie Nothomb
editore: Robin
pagine: 150
C'è la guerra ed è inverno. Due uomini e una donna sono asserragliati in un appartamento. Quanti giorni resteranno loro da vivere? Ma intanto non è proibito rivelare le proprie vere passioni. L'amore, il desiderio, l'intelligenza, resisteranno al freddo? Si ha il diritto di consumare le ultime energie per leggere della cattiva letteratura? Al momento della scelta suprema, quale libro è troppo importante per non diventare un libro da ardere? In appendice, una galleria fotografica dedicata all'autrice dalla fotografa Giliola Chisté.
Il pacco di Durante
di Raffaele Castelli Cornacchia
editore: Robin
pagine: 129
"Il pacco di Durante" è l'oggetto dal contenuto misterioso che gli attori di quest'avventura si contendono senza esclusione di colpi fino alla sfida finale; è il pretesto per intraprendere un pellegrinaggio pieno di insidie e avventure che rivelerà solo alla fine la natura dell'oggetto della disputa e la verà identità dei suoi protagonisti.
Angeli e altri racconti
di Giorgio Pochetti
editore: Robin
pagine: 143
Nulla è come sembra: lo sa bene il signor Bindi che continua a stupirsi della vita e delle sue inaspettate dolcezze. E se vivere diventa troppo faticoso? C'è la poesia metafisica di Jordan Collura "piena di uscite d'emergenza". E, naturalmente, l'amore. Quello struggente, che vince ogni differenza culturale, per una donna di cui non si conosce neppure l'idioma; quello che strega, fino ad annientare, per una misteriosa creatura, novella Circe che vuole tutto per sé l'oggetto del suo desiderio. Storie di "angeli" del nostro tempo ambientate in un "condominio" molto speciale, luogo di nuove inquietudini e crocevia di esistenze sgualcite, ma ancora capaci di sorridere. Sedici racconti in cui l'autore indaga con originalità e ironia un mondo che cambia intorno a lui.
Mille e una greguería
di Ramón Gómez de la Serna
editore: Robin
pagine: 121
Il meglio di un genere "telegrafico" che sta alla base dell'opera di Gómez de la Serna. Le impertinenti greguerías qui raccolte mischiano sberleffo e innocenza, metafora e umorismo, incongruenza e arguzia, nascendo da un'occhiata demolitrice sulle contraddizioni del mondo.