Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San paolo edizioni: Guida alla Bibbia

L'archeologia della Bibbia

di James K. Hoffmeier

editore: San paolo edizioni

pagine: 192

Ci sono prove archeologiche che depongono a favore dei testi biblici? I racconti della Scrittura, soprattutto quelli legati alle vicende delle origini e dei patriarchi, di Mosè e dei Giudici, sono mito o storia? Negli ultimi duecento anni le scoperte archeologiche hanno messo a disposizione nuove informazioni, che permettono di gettare uno sguardo sul lontano passato, aprendo capitoli della storia umana rimasti celati per secoli, a volte per millenni. Le rovine e i reperti archeologici del Medio Oriente suscitano moltissime domande, a motivo del loro profondo nesso con la Bibbia, libro che ha profondamente influenzato la cultura occidentale. Un testo approfondito e completo che ripercorre, seguendo il filo conduttore dei libri biblici, il rapporto tra testo sacro e archeologia. James K. Hoffmeier è docente di "Antico Testamento" e di "Storia e Archeologia dell'antico Medio Oriente" alla Trinity International University Divinity School, USA. Nato in Egitto, dove è vissuto fino all'età di sedici anni, possiede una vasta esperienza come archeologo direttamente impegnato nelle ricerche, unitamente a una brillante carriera accademica in archeologia e studi del Medio Oriente.
24,00

ABC delle chiese e delle confessioni cristiane

di Giovanni Cereti

editore: San paolo edizioni

pagine: 64

La Chiesa cattolica, le sue origini e i suoi diversi riti, la Chiesa ortodossa bizantina e le Chiese ortodosse orientali, le Chiese e le confessioni cristiane nate nel solco della Riforma protestante. In poche pagine le Chiese cristiane nelle loro ricchezze e diversità riscoperte attraverso una storia di peccato e di grazia in cammino verso la pienezza della comunione nell'unica Chiesa di Cristo.
3,50

Il Talmud. Cos'è e cosa dice

di Jacob Neusner

editore: San paolo edizioni

pagine: 272

Il Talmud è un complesso di scritti che regola la vita delle comunità ebraiche che vivono in qualunque località. Esso è infatti una raccolta di norme e disposizioni che da circa duemila anni ha registrato e trasmesso verità eterne e leggi fondamentali. La parola Talmud si può tradurre con "insegnamento", e la sua base essenziale è la legge mosaica, la Torah, cioè i primi cinque libri della Bibbia (Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio) che i rabbini ebrei dei primi secoli hanno commentato e specificato con tante precisazioni ed esemplificazioni. Un pregio del volume è certamente quello di riportare molti testi tradotti da cui il lettore potrà rendersi conto della complessità e anche della relativa semplicità del suo contenuto fino a sorridere a volte per le questioni da essi sollevate. L'autore, rabbino, uno degli esperti in materia più famosi e apprezzati nel mondo, procede con metodo nel suo discorso e porta a una buona conoscenza di quel mondo e del vocabolario che lo caratterizza.
19,50

Corso avanzato di greco neotestamentario

di Flaminio Poggi

editore: San paolo edizioni

pagine: 256

Il presente manuale si propone di accompagnare i lettori in un percorso di approfondimento della sintassi del greco neotestame
25,00

Corso avanzato di Greco neotestamentario. Esercizi e soluzioni

di Flaminio Poggi

editore: San paolo edizioni

pagine: 206

Il presente volume, che forma un tutt'uno con il "Corso avanzato di greco neotestamentario", si propone di accompagnare i lett
25,00

ABC per la lettura della Bibbia

Piccolo vademecum introduttivo

di Perego Giacomo

editore: San paolo edizioni

pagine: 64

Continua la fortunata serie degli ABC che forniscono un primo approccio di base a diversi argomenti spesso difficili da affron
2,50

Nuova guida alla Bibbia

di Gianfranco Ravasi

editore: San paolo edizioni

pagine: 704

Dalla Genesi all'Apocalisse, la Nuova Guida alla Bibbia illustra il testo biblico con linguaggio semplice e chiaro. Ogni pagina della Scrittura viene accostata evidenziando i temi teologici di rilievo, spiegando i passaggi difficili, chiarendo i termini pregnanti alla luce dei testi originari. Il tutto accompagnato da mappe, foto, ricostruzioni, che favoriscono l'intreccio tra la Bibbia e l'archeologia, la Parola di Dio e il mondo dell'uomo, il testo e il contesto. Nel volume, le note e i commenti degli autori si intrecciano con gli approfondimenti di oltre 80 biblisti, di indiscussa autorevolezza, che danno spessore al contenuto, mettendo a disposizione del largo pubblico le più recenti scoperte legate al mondo dell'Antico e del Nuovo Testamento. Un'ampia introduzione favorisce l'approccio di chi si accosta al testo sacro per la prima volta, mentre una serie di sussidi e indici a fine volume facilita la ricerca del lettore che, confrontandosi con la Parola di Dio, si sente sollecitato ad approfondirne gli aspetti. Un sussidio utile per chi vuol entrare nella storia biblica, facendo delle sue pagine la Parola da accogliere, il Libro da approfondire, il Testo su cui meditare.
60,00

ABC dei nuovi movimenti religiosi

editore: San paolo edizioni

pagine: 64

Un nuovo volume nella serie degli ABC che forniscono un primo approccio di base a diversi argomenti spesso difficili da affrontare per la loro naturale complessità. L'ABC offre un quadro complessivo orientando il lettore a comprendere le dimensioni dell'argomento, le fonti, il dibattito aperto e l'insegnamento cattolico sull'argomento. Due esperti aiutano in questo volume il lettore a conoscere le dimensioni e le caratteristiche del fenomeno dei nuovi movimenti religiosi (NMR): come distinguerli dalle sette, la questione del lavaggio del cervello, le tipologie, i più noti, dai Testimoni di Geova ai Mormoni, dai Children of God a Sai Baba, Dianetics, Scientology, fino alle Bestie di Satana. I libro, che raccoglie i contenuti sotto la formula dell'ordine alfabetico, offre anche i punti fermi per l'interpretazione e l'azione pastorale di fronte a questo fenomeno contemporaneo, oltre che una guida per i possibili approfondimenti.
3,00

ABC della preghiera

di Carlo Cibien

editore: San paolo edizioni

pagine: 64

Continua la serie degli ABC che forniscono un primo approccio di base a diversi argomenti spesso difficili da affrontare per la loro naturale complessità. L'ABC offre un quadro complessivo orientando il lettore a comprendere le dimensioni dell'argomento, le fonti, il dibattito aperto e l'insegnamento cattolico sull'argomento. In questo libro, il tema della preghiera viene affrontato in modo fondamentale, ponendo cioè i fondamenti per quanto riguarda le fonti della preghiera (Bibbia, Liturgia,Tradizione, riforme e traduzioni), le forme della preghiera (la gestualità, l'adorazione, l'oralità, la struttura delle preghiere, la preghiera universale), la preghiera e la vita del credente (l'assemblea, l'eucologia, il tempo, la vita) e i soggetti della preghiera (l'individuo,Dio, l'assemblea, Maria).
3,00

ABC per capire i musulmani

di Borrmans Maurice

editore: San paolo edizioni

pagine: 64

Procedendo in ordine alfabetico, il notissimo teologo islamista presenta in modo sintetico ma puntuale il mondo musulmano: la
2,50

ABC dei vangeli apocrifi

editore: San paolo edizioni

pagine: 64

Continua la fortunata serie degli ABC con una sintetica ma esauriente introduzione ai Vangeli Apocrifi, da molti citati ma da pochi veramente conosciuti. Secondo lo schema contraddistinto dai colori, il volume presenta l'attualità di questi testi presentando i principali e fornendo al lettore un quadro completo. Sullo sfondo alcune domande di attualità che spesso occupano le pagine dei giornali: Gesù "gay" in un antico manoscritto? Chi ha "inventato" la Maddalena? Un quinto Vangelo? Giuseppe. Anziano, vedovo e custode? Quanti Vangeli? I Vangeli dei maestri gnostici? Veri Vangeli? Ignoranze da colmare. Infanzia. Capricci e miracoli di Gesù?
2,50

ABC per riscoprire il battesimo

editore: San paolo edizioni

pagine: 64

Secondo lo schema consolidato e di successo della serie ABC (in ordine alfabetico, ogni lettera è un argomento e ogni sezione una prospettiva), gli autori propongono una presentazione sintetica del sacramento del Battesimo: la storia, la teologia, la pastorale, la vita vissuta. Sullo sfondo alcune domande fondamentali che occupano la riflessione pastorale e l'azione delle comunità parrocchiali: Alle origini. Il battesimo nella Bibbia? Modello antico con esigenze nuove? Quando battezzare? Domande e sfide pastorali. Rinnovare la catechesi. Acquisizioni e sperimentazioni?
2,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.