San Paolo Edizioni: Parole per lo spirito
La guarigione del cuore
di Patrizia Cattaneo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 64
L'uomo è stato creato per la felicità, ma non sempre la trova, perché spesso è disorientato e indebolito dalle ferite della vita che nessuna medicina può sanare. Questo libro offre una traccia alla riflessione sulle grandi domande di senso che minacciano costantemente la felicità dell'uomo, e riscopre il potere della confessione sacramentale e della fede come terapia per la guarigione del cuore. Cattaneo Patrizia (Voghera 1964) ha lasciato la carriera manageriale per dedicarsi all'evangelizzazione a mezzo stampa. Ha sempre coltivato gli studi di spiritualità, pubblicando diversi libri di evangelizzazione, tra cui, per le Edizioni Segno, I carismi firma dello Spirito Santo; Il Santuario dei prodigi, tradotti anche all'estero; Sono qui per guarirti! Charbel il santo amico, considerato un best-seller. Appassionata di agiografie, collabora con riviste religiose ed è attivamente impegnata nella promozione del dialogo ecumenico.
Pasqua. Un passaggio a ciò che non passa
di Raniero Cantalamessa
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 64
Le famose quattro meditazioni sul mistero pasquale, date dal noto predicatore alla Casa Pontificia nella Quaresima dell'anno 2004 e l'omelia tenuta nella basilica di San Pietro nel Venerdì Santo dello stesso anno, durante la liturgia della Passione presieduta dal Santo Padre. Una esposizione di tenore pastorale e spirituale, seguendo un percorso nuovo e diverso, suggerito dalla dottrina tradizionale dei quattro sensi della Scrittura: storico, cristologico, morale ed escatologico. Raniero Cantalamessa, francescano cappuccino, è nato a Colli del Tronto (AP) nel 1934. Ordinato sacerdote nel 1958, si è laureato in teologia a Friburgo (Svizzera) e in lettere classiche all'Università Cattolica del S. Cuore di Milano. È stato membro della Commissione Teologica Internazionale dal 1975 al 1981. Nel 1979 ha lasciato l'insegnamento per dedicarsi a tempo pieno al ministero della Parola. Dal 1980 è Predicatore della Casa Pontificia. È chiamato a parlare in varie parti del mondo. Ha scritto diversi libri, tradotti in una quindicina di lingue estere. Ha pubblicato presso le Edizioni San Paolo i seguenti libri: Il Soffio dello Spirito (1998[2]); Gesù Cristo il Santo di Dio (1999[4]).
Nuovi volti di Gesù
di Anselm Grün
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 232
Nella società del benessere, del potere, delle apparenze, le immagini di Gesù presentate sino ad oggi appaiono troppo vaghe, troppo lontane da questo mondo e dalle sue contraddizioni. Con questo libro, Anselm Grün si propone di suscitare nell'uomo moderno nuovo entusiasmo per Gesù. Ecco allora nascere cinquanta nuovi ritratti di Gesù: Gesù l'amico dei bambini, Gesù l'amico delle donne, Gesù il clown? e tanti altri che, accanto a quelli tradizionalmente tramandati, lo presentano nelle sue molteplici e sempre incomplete sfaccettature. In esse, Gesù appare in tutta la sua attualità come figura viva, chiara, che parla alla vita di tutti i giorni. A conclusione di ogni capitolo, Grün propone alcune domande per aiutare il lettore ad interiorizzare e meditare l'immagine presentata. Anselm Grün, nato nel 1945, monaco e cellerario (economo) dell'abbazia benedettina di Münsterschwarzach, laureato in teologia, si presta come guida spirituale di sacerdoti e fedeli. È uno degli autori cristiani più letti dei nostri tempi, ed è noto da alcuni anni anche in Italia. Dei suoi libri le Edizioni San Paolo hanno pubblicato Il coraggio di trasformarsi (1999[2]), Apri i tuoi sensi a Dio (2001) e Autostima e accettazione dell'ombra (2000[2]).
Giuseppe siamo noi
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 144
L'icona di Giuseppe, padre affidatario di Gesù, si presta ad accompagnare ognuno di noi in questo cammino, che vede uomini e d
Con Dio cammin facendo...
di Etchegaray Roger
editore: San Paolo Edizioni
Dio? Lo troverai sempre sul tuo cammino, anche se non lo cerchi o non lo riconosci più! A partire da questa considerazione il
Convertirsi alla gioia. Rilettura «intrigante» dei racconti della resurrezione
di Paolo Curtaz
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 112
Troppe persone pensano a Dio come a un cadavere, troppi cristiani si avvicinano alla fede come si entra in un cimitero, con gran rispetto e in silenzio, lo sguardo compìto e meditabondo, ma col desiderio di uscirne il più in fretta possibile. Gesù non è morto. È vivo. Non "rianimato". Con questa consapevolezza l'autore commenta i testi dei vangeli della Risurrezione e alcuni testi di apparizione del Risorto del Nuovo Testamento.
Gerusalemme-Emmaus andata e ritorno. Il cammino della fede
di Magnone Chiara D.
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 72
Il viaggio che i due discepoli di Emmaus hanno compiuto da Gerusalemme a Emmaus e da Emmaus a Gerusalemme è un simbolo del cam
Regina e selvaggia. Donna, vivi quello che sei!
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 184
Sulla base di quattordici figure femminili della Bibbia, vengono presentate le caratteristiche originali del femminile
Il mio psicologo si chiama Gesù. La parola insegna una via in grado di renderci più sereni
di Carlo Nesti
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 108
Questo libro parla di psicologia e spiritualità, ma chi scrive non è né uno psicologo, né un teologo, ma solo un giornalista, un osservatore che ha trovato, all'incrocio fra quelle due strade, un modo per vivere meglio, attraverso Dio. La curiosità dell'autore lo porta a rivisitare il Vangelo e a cercare nelle frasi di Gesù Cristo le indicazioni per rivoluzionare l'esistenza, immaginando così di trasformare Gesù nel suo personale psicologo e in quello del lettore.
Ritrovarsi con Dio. Un itinerario di preghiera e spiritualità
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 216
Un testo originale sulla preghiera e la spiritualità personale, scritto in stile colloquiale e moderno
La confessione. Il perdono per cambiare
di Matteo Zuppi
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 128
In alcune persone la confessione suscita paura, un senso oscuro, negativo, che la rende lontana e faticosa. Secondo altre, è un esercizio inutile, perché la regola è lasciare che il cuore vada dove vuole, criterio che mette al riparo da ogni colpa. In realtà, nella confessione viviamo l'esperienza del presentarci nudi davanti a Dio, scoprendo la nostra vergogna, perché non scappiamo più ascoltando i suoi passi, ma veniamo rivestiti dalla misericordia del Padre e liberati dai legami di colui che divide, che vuole soli, individualisti, diffidenti. Il sacramento della confessione aiuta ad affrontare l'abisso del cuore e dona la beatitudine dello Spirito che fa nascere di nuovo ciò che è vecchio, ridona l'innocenza al peccatore, ci riconcilia con noi stessi e ci rende nuovamente fratelli.
Con occhi di donna. Meditando gli incontri femminili di Gesù
di Ornella Telò
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 140
Maria, sua madre; la donna di Samaria; Marta e Maria di Betania; la Maddalena