San Paolo Edizioni: Parole per lo spirito
Cercatori di Dio. Origini e primi tempi del monachesimo
di Matias Augé
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 128
Il libro illustra la genesi e i primi tempi del monachesimo, fino al VI secolo. Dopo un primo capitolo dedicato alla problematica delle origini, si sofferma sui grandi personaggi che dalla metà del III secolo sono stati protagonisti delle diverse forme di vita monastica in Oriente e in Occidente: Antonio padre degli eremiti, Pacomio padre dei cenobiti, san Basilio padre del monachesimo Orientale, Evagrio Pontico e Giovanni Cassiano, Agostino e la comunione fraterna, Benedetto patriarca dei monaci d'Occidente.
Felicità beata. Verso una vita riuscita
di Anselm Grün
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 152
Una lezione di Grün applicata ad uno dei testi più famosi della letteratura mondiale: il discorso della montagna. L'autore spiega le beatitudini come vie ed esercizi verso una vita appagante e felice. Le otto beatitudini mostrano la via che conduce a una vita appagante e felice. Per otto volte Gesù loda come felici o beati coloro che piangono, che sono perseguitati, che aspirano alla giustizia. "Il cristianesimo - spiega Grün - viene sospettato da alcuni critici di essere ostile alla felicità. Si ritiene che nella Bibbia la felicità non sia lo scopo dell'uomo... A un esame più ravvicinato questa posizione non è sostenibile." Un vero commento alle "beatitudini" secondo Matteo in chiave psicologico - spirituale.
Attirati da Gesù. Nuovo Testamento e vita consacrata
di Volo Pèrez Ricardo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 128
Edizioni San Paolo presenta "Vita consacrata", una serie di dodici volumetti curati dall'istituto di teologia della vita consa
Teresa di Gesù. Testimone di azione e maestra di preghiera
editore: San Paolo Edizioni
In occasione del quinto centenario della sua nascita, un libro per avvicinarsi alle opere della grande santa, che ha "spalanca
In vacanza con il diavolo. Giro turistico fra i vizi capitali con camera vista inferno...
di Goso Diego
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 128
Don Diego Goso, autore di Quattro chiacchiere con Dio, questa volta va
Fino alla cima. Testamento spirituale
di Pablo Dominguez Prieto
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 176
Pablo Domínguez Prieto si trovava a Tulebras (in Navarra) a predicare gli "Esercizi spirituali" alle monache cistercensi quando trovò la morte mentre si dedicava a una delle sue grandi passioni: l'alpinismo. Il Moncayo, il monte che domina tutta la valle, diventa inconsapevolmente metafora della vita dell'uomo, che deve scalare ogni giorno le montagne che Dio costruisce per consentirgli di arrivare fino in cima, cioè in cielo. Questo lavoro è composto dalla rielaborazione delle parole di don Pablo che le monache poterono sentire quasi fossero il suo testamento spirituale. Parla di temi complessi come la Parola, la vita, la morte e le difficoltà della vita in cui anche un buon cristiano inciampa, affrontati con l'ironia e l'umorismo che da sempre hanno caratterizzato la sua persona e l'hanno resa tanto amata dalle persone che incontrava. Pablo ci ha lasciato la migliore eredità che si possa lasciare a una famiglia: la sua fede allegra e fiduciosa; la sua speranza entusiastica; il suo amore senza limiti per Cristo e per la sua Chiesa.
Cristiano stanco? Dialogo su Gesù di Nazareth tra un parroco di montagna e un adulto che vuole essere cristiano. Da adulto
di Paolo Curtaz
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 104
Sullo sfondo di un dialogo epistolare (via e-mail) tra uno sportivo parroco di montagna e un imprenditore desideroso di approfondire la propria fede, l'autore (il parroco) presenta i fondamenti di una "catechesi di base" su Gesù. Il tutto in tre tempi: Gesù è un uomo perfetto, pieno di dolcezza, che ama la compagnia; Gesù è l'incarnazione di Dio, agisce con una autorevolezza inattesa; trasforma dodici uomini pieni di limiti in apostoli maturi; Gesù ci rende più uomini, ci aiuta a capire la vita; a ritrovare l'interiorità. Il tutto, preceduto da un'introduzione che fa una sorta di check-up di alcuni diffusi luoghi comuni sulla fede cristiana. Don Paolo Curtaz è un presbitero della Chiesa di Aosta, e fa il parroco in quattro comunità intorno al Gran Paradiso. Tiene i contatti con i suoi parrocchiani turisti attraverso la radio ("Prima di tutto", Radioinblu) e attraverso Internet (www.tiraccontolaparola.it).
Alla sorgente delle lacrime. Vivere relazioni di alleanza con i poveri all'Arca e a Fede e Luce
di Jean Vanier
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 160
Dov'è la sorgente delle lacrime? Donde vengono, se non dall'intimo più profondo del nostro essere?" È verso questa sorgente e verso questo segreto che Jean Vanier vuole condurre il lettore, proponendo un cammino verso se stessi. Un cammino per incontrare gli altri e specialmente i più poveri. Scandite dalle letture bibliche sul ritmo dei sei giorni di un ritiro, le riflessioni di Vanier sono immediate e profonde, frutto del lungo lavoro all'interno della comunità dell'Arca e della ricerca personale.
Parabole per una vita più felice
di Eusebio Gomez Navarro
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 240
È da prima che esistesse la scrittura che l'uomo racconta storie e parabole. Le tramanda da padre in figlio come gioielli di famiglia, arricchendo la cultura del suo popolo e dell'umanità. La parabola è stata utilizzata dai maestri per spiegare importanti verità, per rendere intuibili concetti difficili, per trasmettere ammaestramenti di valore sociale, per favorire l'immaginazione dell'uditore; anche Gesù le ha utilizzate per parlarci di Dio, dell'uomo e del loro rapporto. Eusebio Gómez Navarro prende spunto dalle parabole del Maestro per offrire al lettori riflessioni, semplici ed efficaci, utili per il cammino di tutti i giorni.
Camminare umilmente con Dio. Un percorso spirituale con i padri del deserto
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 192
Che cos'è la vita spirituale se non un cammino umile, passo dopo passo, accanto al Signore che ci guida con la luce e la forza
Fede speranza carità
di Orione Luigi
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 256
È impossibile sintetizzare in poche frasi la vita avventurosa e talvolta drammatica di colui che si definì, umilmente ma sagac
Quattro chiacchere con Dio
Lo sapevate che Dio si fuma dei sigari grossi così?
di Goso Diego
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 120
Questo libro racconta di un viaggio fuori dal tempo e dallo spazio, tra effetti speciali e apparizioni inaspettate, un viaggio