I contributi raccolti in questo volume riguardano principalmente il processo di costruzione nel lungo periodo dei confini tra l`antica repubblica di venezia e i domini asburgici, nel settore tra la valle dell`adige e il cadore. Conflitti e contenziosi, negoziazioni e accordi, appartenenze e alterita` vengono analizzati alla luce delle piu` recenti acquisizioni storiografiche e declinati sul versante di una progressiva affermazione di una concezione lineare della frontiera, nella quale si vanno addensando tutti i moderni elementi simbolici, linguistici e giurisdizionali. Le numerose incursioni sul terreno della definizione empirica della border society di antico regime consentono di penetrare anche nei motivi delle ostilita`, nelle modalita` di confronto e negli intrecci di interesse, sempre mutevoli in relazione alle circostanze e ai contesti piu` generali di riferimento e connaturati all`abitare stesso sui \\termini\\. La pluralita` di significati storici ed ermeneutici del concetto di frontiera consente di affiancare all`asse centrale di analisi, di natura geo-politica e sociale, alcune proposte interpretative circa i confini interni e la loro sistemazione, i problemi di controllo in materia di sanita`, il ruolo degli scambi come elemento di permeabilita` delle frontiere.
- Home
- Diritto, Economia e Politica
- Politica
- Questioni Di Confine E Terre Di Frontiera In
Questioni Di Confine E Terre Di Frontiera In

titolo | Questioni Di Confine E Terre Di Frontiera In |
curatore | W. Panciera |
argomento | Diritto, Economia e Politica Politica |
collana | TEMI DI STORIA |
editore | Angeli |
formato |
![]() |
pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788856811032 |
|
Scegli la libreria
Scegli la libreria
Seleziona prima la libreria da cui vuoi acquistare il prodotto, poi inseriscilo nel carrello.
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
€32,50
Compra e ricevi in 5/10 giorni