Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Origini e destino. La filosofia di Carlo Sini

novità
Origini e destino. La filosofia di Carlo Sini
titolo Origini e destino. La filosofia di Carlo Sini
Autori ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Filosofia
Editore Jaca Book
Formato
libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 2023
ISBN 9788816418226
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
La riorganizzazione dell'archivio Carlo Sini ad opera di Cristian Bonomi è l'occasione per una biografia filosofica che è al contempo una riflessione sulla vita, sul tempo, sulla memoria e sull'oblio. Come scrive Carlo Sini, un archivio raccoglie e custodisce documenti, ma anche cose e oggetti; la sua pretesa, direbbe Nietzsche, è «monumentale» e «antiquaria»: tutto ciò che è «antico», per il solo fatto di esserlo, viene salvato come importante. Ma antico quanto? Un mese, un anno, un secolo, un secondo? Come e quando si diventa «antichi»? D'altra parte ancora Nietzsche osservava: l'ossessione della memoria è una minaccia per la vita. Per vivere è invece necessario dimenticare. È qui che si inserisce l'autobiografia, con la sua legge del tempo. Ovvero ciò che ognuno ritiene importante, e anzi indispensabile ricordare per continuare a vivere: quel che uno doveva fare e poi ha fatto stamattina, ciò che gli capitò di fare o di subire dieci anni fa o addirittura alla sua nascita (di cui invero non ha memoria, ma ne possiede un segno, una «certificazione», negli archivi dell'anagrafe e nel sapere degli altri). Memoria e oblio, segno ed evento si rincorrono senza posa ed è arduo stabilire chi ne deciderà il nesso e la differenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.