La Play Therapy Cognitivo-Comportamentale è stata sviluppata da Susan M. Knell e, oggi, è un intervento che adatta le tecniche CBT supportate empiricamente in un ambiente di gioco con bambini piccoli. La Play Therapy Cognitivo-Comportamentale sottolinea il coinvolgimento diretto del bambino, con diverse problematiche, nel processo terapeutico. Tutti i lavori di Play Therapy Cognitivo-Comportamentale prevedono incontri regolari con i genitori al fine di raccogliere informazioni sui progressi del bambino, di monitorare e intervenire sull'interazione genitore-bambino dando indicazioni fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi terapeutici. Prefazione di Susan M. Knell.
La play therapy cognitivo-comportamentale
novità

titolo | La play therapy cognitivo-comportamentale |
Autore | Maria A. Geraci |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Editore | Armando editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 235 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9791259843012 |