Il Diritto assomiglia a una macchina, può essere progettata e costruita bene oppure malissimo; può diventare obsoleta e richiedere periodici aggiornamenti, manutenzioni, riparazioni o addirittura rottamazioni; infine può funzionare con diversi gradi di efficienza. Ma il Diritto è tutt'altro che un freddo apparato: è un ambito dell'agire umano che trasuda cultura e storia; riflette politica ed etica; è materia di filosofia; incrocia realtà economiche, dati psicologici, costumi e prassi sociali; s'intreccia col fenomeno della lingua e si misura con lo scorrere del tempo; si confronta con la scienza; influenza la tecnologia e ne è influenzato; penetra arte, letteratura, cinema. Il Diritto scandisce la nostra vita quotidiana e le relazioni che costruiscono la nostra società: imparare a conoscerlo rappresenta una preziosa e sorprendente scoperta per ogni cittadino. "Il racconto della Legge" è una guida competente ai suoi meccanismi, ai rischi inevitabili della sua applicazione e alle meraviglie che nasconde.
- Home
- Diritto, Economia e Politica
- Diritto
- Il racconto della legge. Diritto (e rovesci) di una storia che riguarda tutti
Il racconto della legge. Diritto (e rovesci) di una storia che riguarda tutti
novità

titolo | Il racconto della legge. Diritto (e rovesci) di una storia che riguarda tutti |
autore | Vincenzo Roppo |
argomenti |
Diritto, Economia e Politica Diritto Law |
collana | I SAGGI |
editore | Baldini & Castoldi |
formato |
![]() |
pagine | 534 |
pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788893882392 |
|
Scegli la libreria
Scegli la libreria
Seleziona prima la libreria da cui vuoi acquistare il prodotto, poi inseriscilo nel carrello.
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
€25,00
Compra e ricevi in 2/3 giorni