Sellerio Editore Palermo: Il divano
Il croccante e i pinoli. Sei racconti cucinati in famiglia
di Antonella Ottai
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 137
Questo libro nasce quasi per caso: una figlia che va via di casa chiede alla madre qualche ricetta per la sua nuova famiglia,
L'anno del giardiniere
di Capek Karel
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 193
Karel Capek è uno dei più noti scrittori cechi, ma non tutti sanno della sua passione per le piante
Notte al pronto soccorso
di Nino Russo
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 231
Il racconto-cronaca di un giorno (anche se il tempo è più lungo, la sensazione è di un'unica giornata che si dilata estenuante
Milano è una seconda Parigi. Viaggiatori britannici e americani a Milano
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 255
Per gli stranieri che tra il Seicento e l'Ottocento visitarono l'Italia le più grandi attrattive erano rappresentate da Roma,
Guida alla felicità minore
di Pucci Di Benisichi Renata
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 81
Istanti prodigiosi, durevoli quanto un batter di ciglia, gesti, sapori, sguardi, odori, suoni, sono questi i momenti di felici
Genius loci
di Vernon Lee
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 213
"Aveva piovuto a dirotto durante quell'ultimo giorno a Verona e il cielo aveva cominciato a schiarirsi solo nel pomeriggio
Dizionario snob del cinema
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 176
"Questo Dizionario Snob del Cinema si propone di colmare in parte il gap culturale tra gli Snob e i nonSnob - scrivono nell'In
Un canto clandestino saliva dall'abisso
di Mimmo Sammartino
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 114
"Trasfigurazione lirica di fatti realmente accaduti", definisce questo racconto, che è anche l'irruzione in primo piano di un
Modeste proposte scritte per svago di mente, sfogo di sentimenti e tentativo di istruzione pubblica degli italiani
di Prezzolini Giuseppe
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 89
Visto e considerato che gli Italiani non riescono a mettersi d'accordo nemmeno dopo la Caporetto economica del 1974, gli Stati
Una giuria di sole donne
di Susan Glaspell
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 82
Nel 1917, quando usciva questo racconto della scrittrice, giornalista e attivista dei diritti civili Susan Glaspell (1876-1948, premio Pulitzer per il teatro nel 1931), le giurie americane erano composte di soli uomini, per cui le due contrapposizioni che propone questo poliziesco diventano allegorie di una ingiustizia: un delitto viene commesso e, parallela all'indagine stoltamente guidata dallo sceriffo con un testimone, si svolge quella condotta dalle due mogli, che svelano il colpevole grazie alla loro capacità di leggere particolari solitamente invisibili ai maschi, ma non lo denunciano, assumendosi anche il compito di giudici, di una giustizia dell'empatia e dell'attenzione, opposta a quella maschile del diritto formalistico.
Le fiamme di Toledo
di Giulio Angioni
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 368
Giulio Angioni è antropologo e scrittore
Storie di animali
di Franz Kafka
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 237
Franz Kafka raccontò, nel corso della sua vita, nelle lettere, nei racconti, nei diari e nei quaderni di lavoro, in varia form