Solferino: Grandangolo storia
Hitler e il nazismo
di Giuseppe Goisis
editore: Solferino
pagine: 180
La dittatura nazionalsocialista ha rappresentato la pagina più buia della storia dell'Occidente; ha indicato che non esistono
Le crociate
di Franco Cardini
editore: Solferino
pagine: 180
"Guerre sante" contro gli "infedeli", come la tradizione ha riportato per secoli, oggi le crociate sono viste dagli storici se
La Guerra fredda
di Gaetano La Nave
editore: Solferino
pagine: 180
Dal dopoguerra fino al crollo dell'Urss, la Guerra Fredda è stata la minaccia più drammatica all'integrità del mondo
La Grande guerra
di Francesca Canale Cama
editore: Solferino
pagine: 169
La Prima guerra mondiale fu una tragedia della civiltà occidentale che mise allo scoperto la fragilità delle potenze europee d
Mussolini e il fascismo
di Marco Albeltaro
editore: Solferino
pagine: 167
Benito Mussolini era un maestro di provincia che arrivò ad autoproclamarsi capo di uno Stato e di un impero, dopo una formazio
Garibaldi e il Risorgimento
di Pierangelo Gentile
editore: Solferino
pagine: 169
Con il Risorgimento l'Italia divenne per la prima volta uno Stato unitario
Alessandro Magno e gli imperi ellenistici
di Franca Landucci
editore: Solferino
pagine: 167
Dominò la Grecia intera e poi estese le sue conquiste all'Asia, creando in poco più di dieci anni un impero sconfinato che and