Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tea: Saggistica TEA

L'uomo e i suoi simboli

di Jung Carl Gustav

editore: Tea

pagine: 326

Pur essendo l'ultima opera di Jung, "L'uomo e i suoi simboli" rappresenta forse la più valida introduzione al suo pensiero, po
10,00

Raccontare, resistere

Conversazioni con Bruno Arpaia

editore: Tea

pagine: 148

Sepúlveda racconta il lato più avventuroso e intimo della sua vita: gli amici, gli incontri con i grandi scrittori come Franci
6,00

Italiani dovete morire

di Caruso Alfio

editore: Tea

pagine: 312

Il volume ripercorre l'orrendo massacro perpetrato dalla Wehrmacht contro la divisione Acqui nell'isola di Cefalonia, all'indo
9,00

Vento divino

editore: Tea

pagine: 304

Il volume racconta la storia del corpo dei kamikaze giapponesi, dalla nascita fino allo scioglimento con l'harakiri del comandante, l'ammiraglio Takijiro Onishi, il 15 agosto 1945. Ideati per supplire all'inferiorità delle forze navali e aeree avevano come obiettivo la missione suicida di ogni pilota contro una portaerei nemica. La spaventosa intensità delle missioni suicide contò alla fine oltre 1900 attacchi, la maggior parte dei quali ebbe luogo tra il 6 e il 7 aprile 1945, con ben 355 aeroplani distrutti. Raccolte a fine volume le struggenti lettere di congedo alla famiglia di tanti giovani piloti, mandati a morire per una guerra già persa.
8,00

Rommel

di Young Desmond

editore: Tea

pagine: 404

Ripercorrendo l'intera carriera di Rommel, dai successi militari, soprattutto in Africa, alla partecipazione al complotto cont
9,00

Guerra è pace

di Arundhati Roy

editore: Tea

pagine: 194

Suddiviso in due parti, il volume, nella prima, raccoglie due lunghi articoli sui tragici fatti dell'11 settembre e sulla risp
7,00

Heidegger e il suo tempo

di Rüdiger Safranski

editore: Tea

pagine: 575

Il caso "Heidegger", le accese polemiche intorno alla sua figura e all'incontro della sua filosofia con il nazismo, hanno divi
14,00

Samurai!

editore: Tea

pagine: 395

Con il suo "record" di 64 abbattimenti ufficiali, Saburo Sakai è considerato uno degli assi dell'aviazione da caccia moderna. Sottoufficiale dell'aviazione della Marina, a bordo del suo leggendario Zero, uno degli apparecchi più micidiali che abbiano mai solcato i cieli, compì una serie di straordinarie imprese per eroismo, talento di volo, intelligenza tattica, ma anche per generosità e altruismo. La sua storia trasporta i lettori nel suo ambiente familiare e negli anni del durissimo addestramento, per condurli poi nei cieli della Manciuria, dove Sakai combatté dal 1938 al 1941 contro i cinesi, e sul Pacifico, dove l'"ultimo dei Samurai" duellò fino al 1945 con i piloti americani, diventando una leggenda vivente e sopravvivendo al suo destino.
8,50

Il maestro di Regalpetra

Vita di Leonardo Sciascia

di Collura Matteo

editore: Tea

pagine: 390

Perché Sciascia è diventato lo scrittore che sappiamo? E qual è stata la mossa iniziale? Ho scritto questo libro per rintracci
9,00

Il monaco e il filosofo. Il buddhismo oggi

editore: Tea

pagine: 364

Ad Hatiban, in Nepal, nell'isolamento di un eremitaggio, padre e figlio s'interrogano. Loro sono, rispettivamente, Jean-Francois Revel e Matthieu Ricard: filosofo agnostico l'uno, intellettuale occidentale e monaco buddista l'altro. Le loro conversazioni nascono dal tentativo di trovare risposte a una serie di quesiti sulla vera natura del buddismo e sulle ragioni del suo crescente e dilagante successo in Occidente.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.