Viella: I libri di Viella

Corpi invasi e viaggi dell'anima. Santità, possessione, esorcismo dalla teologia barocca alla medicina illuminista

di Brambilla Elena

editore: Viella

pagine: 302

Il Seicento fu, nella Chiesa italiana, un secolo enfatico e splendente, di fede militante, sovraccarica e sfarzosa
29,00

Sotto altri cieli. L'oltremare nel movimento femminile italiano (1870-1915)

di Papa Catia

editore: Viella

pagine: 228

L'immagine della "donna orientale", le esotiche narrazioni di primitivi sensualismi e barbare segregazioni accompagnarono la n
25,00

Leggi del 1938 e cultura del razzismo. Storia, memoria, rimozione

editore: Viella

pagine: 224

Il filo conduttore che lega i saggi raccolti in questo volume è l'analisi della diffusione del razzismo nell'Italia degli anni
23,00

La Costituzione politica della città. Trento e la sua autonomia (secoli XIV-XVIII)

di Lo Preiato Maria Teresa

editore: Viella

pagine: 456

La costituzione di Trento, dal Trecento fino al tardo Illuminismo, emerge da un ampio spettro di fonti fino ad oggi poco studi
35,00

Il duello fra Medioevo ed età moderna. Prospettive storico-culturali

editore: Viella

pagine: 160

Il fenomeno del duello a un esame ravvicinato offre molte indicazioni sulla storia della società europea
20,00

Dentro e fuori la Sicilia. Studi di storia per Vincenzo d'Alessandro

editore: Viella

pagine: 320

Un filo che lega i saggi contenuti in questo volume in onore di Vincenzo D'Alessandro: il convincimento che la storia del Mezzogiorno italiano e della Sicilia siano un frammento decisivo di una storia più grande; qualunque sia la sua scala (l'Italia, il Mediterraneo, l'Europa) questa storia ha bisogno del Mezzogiorno e della Sicilia per essere capita.
38,00

I linguaggi del potere nell'età barocca. Vol. 1: Politica e religione.

Politica e religione

editore: Viella

pagine: 504

48,00

I linguaggi del potere nell'età barocca. Vol. 2: Donne e sfera pubblica.

Donne e sfera pubblica

editore: Viella

pagine: 344

32,00

Il Mediterraneo delle città

Scambi, confronti, culture, rappresentazioni

 

editore: Viella

pagine: 496

50,00