Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viella: I libri di Viella

Il paradiso del magnifico regno

Agiografi, santi e culti nella Sicilia spagnola

di Cabibbo Sara

editore: Viella

pagine: 139

15,00

Un'oligarchia urbana

Politica ed economia a Torino fra Tre e Quattrocento

di Barbero Alessandro

editore: Viella

pagine: 360

30,00

Comunità e clientele nella Toscana del XII secolo

Le origini del comune rurale nella piana di Lucca

di Wickham Chris

editore: Viella

pagine: 287

26,00

Roma nei secoli XIII e XIV. Cinque saggi

editore: Viella

pagine: 270

I cinque saggi che compongono il volume affrontano, con approcci differenti, il tema unitario dei rapporti che la società romana del Due-Trecento intratteneva con il suo quadro di vita: gestione amministrativa e religiosa del territorio cittadino, caratteristiche e modi dell'insediamento urbano delle aristocrazie, economia della proprietà immobiliare. Un insieme di relazioni complesse e variegate che univano i romani allo spazio in cui si svolgeva la loro vita, in un orizzonte che dall'ambito circoscritto della contrada e della parrocchia si estendeva fino alle grandi piazze commerciali e finanziarie del nord Europa.
24,00

La costruzione dello Stato-nazione in Italia

 

editore: Viella

pagine: 300

32,00

Nazioni d'Italia

Identità politiche e appartenenze regionali nello spazio italiano di Sette-Ottocento

 

editore: Viella

pagine: 304

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.