Aboca Edizioni: Il Bosco Degli Scrittori
La compagnia del gelso
di Franco Faggiani
editore: Aboca Edizioni
pagine: 152
Pier Maria Croz, professore e milanese di nascita, si è da poco trasferito alla facoltà di Scienze Forestali dell'Università d
Vita immaginaria di un alloro
di Mario Fortunato
editore: Aboca Edizioni
pagine: 192
Chi scrive romanzi può considerarsi responsabile - materialmente responsabile - delle reazioni che essi possono provocare nel
L'ultima foresta
di Mauro Garofalo
editore: Aboca Edizioni
pagine: 192
"Da qualche parte oltre le montagne c'è un campo
Il concerto del viale dei lecci
di Davide Rondoni
editore: Aboca Edizioni
pagine: 216
Quanti misteri e non detti ci possono essere tra un nonno e un nipote
Bjula delle betulle
di Gian Luca Favetto
editore: Aboca Edizioni
pagine: 288
È venuto al mondo nel 1933, in un piccolo broncio di mondo
Il bosco di là
di Lorenzo Marone
editore: Aboca Edizioni
pagine: 136
Matteuccia porta con sé un segreto e sul corpo ormai vecchio ha cucite le cattiverie della gente, come tante punture di spillo
L'albero
di John Fowles
editore: Aboca Edizioni
pagine: 144
Pubblicato per la prima volta nel 1979, "L'albero" è un breve saggio narrativo firmato dal grande scrittore inglese John Fowle
La quercia di Bruegel
di Alessandro Zaccuri
editore: Aboca Edizioni
pagine: 168
Un romanziere di scarso successo s'inventa una serie di pseudonimi per continuare a fare della scrittura il suo mestiere
Il pioppo del Sempione
di Giuseppe Lupo
editore: Aboca Edizioni
In una scuola serale a nord di Milano, un giovane professore insegna italiano a una classe di immigrati di diverse nazionalità
Il bosco del confine
di Federica Manzon
editore: Aboca Edizioni
pagine: 173
La narratrice di questa storia e cresciuta in una terra di confine, educata a uno spirito internazionalista dal padre, un paci
L'albero della fortuna
di Carmine Abate
editore: Aboca Edizioni
pagine: 176
Succede ogni estate, a fine giugno