Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienze Politiche e Sociali

Dentro la formazione. Etnografia, pratiche, apprendimento

di Domenico Lipari

editore: Guerini next

La ripresa d'interesse per gli approcci qualitativi nella ricerca sociale trova un punto di riferimento cruciale nel vigoroso processo di cambiamento che ha investito, a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, le epistemologie contemporanee ed è caratterizzata, tra l'altro, dalla nuova centralità dell'etnografia e dal suo diffondersi oltre i confini disciplinari e di ricerca dell'antropologia entro i quali era originariamente collocata. Si può dire che nelle scienze sociali contemporanee, l'etnografia è parte integrante dei metodi qualitativi d'indagine ed appartiene in egual misura al bagaglio metodologico tanto degli antropologi, quanto dei sociologi, degli psicologi sociali, degli analisti di organizzazione, dei formatori, degli studiosi dei processi di apprendimento. In questa cornice di riferimenti tematici, il volume illustra le potenzialità pratiche dell'etnografia applicata alla formazione. Dopo una parte introduttiva che espone i fondamenti dell'etnografia (definizioni, origini, basi teoriche, evoluzione), la seconda parte ne delinea i tratti costitutivi di approccio euristico e di pratica di scrittura. La terza parte illustra e descrive - con il supporto di casi tratti da esperienze concrete di lavoro sul campo - alcune tra le possibili modalità di coniugare l'approccio etnografico con le dimensioni tecniche più rilevanti dell'azione formativa.
23,50

Imago pietatis

di Fausto Colombo

editore: Vita e pensiero

13,00
27,00

Diritto pubblico

editore: Giappichelli

pagine: 616

52,00

Corso di scienza delle finanze

editore: Il mulino

pagine: 656

Com'è cambiata la nuova edizione: Il manuale offre una trattazione completa della scienza delle finanze, sia degli strumenti t
42,00

Psicologia sociale. Teorie e applicazioni. Ediz. MyLab

editore: Pearson

pagine: 512

Il volume di Hogg e Vaughan, rispetto alle precedenti edizioni, ribadisce l'importanza dei modelli di analisi psicosociale tra
39,00

La democrazia e i suoi critici

di Robert A. Dahl

editore: Editori Riuniti Univ. Press

pagine: 492

Che cosa designa un qualsiasi aggregato di persone come «popolo» capace di autogovernarsi? La democrazia è un insieme di istit
29,90

Lineamenti di diritto processuale penale

editore: Giuffrè

pagine: 868

Il volume è aggiornato ai più recenti interventi legislativi, tra i quali merita segnalare: 1) la riforma Cartabia contenuta n
53,00

Economia internazionale. Ediz. MyLab

editore: Pearson

pagine: 498

Un supporto aggiornato, chiaro e motivante per portare, all'interno delle aule, la vitalità dell'economia internazionale
39,00

Manuale di Diritto dell'Unione europea. Istituzioni e politiche dell'Unione

editore: Edizioni Giuridiche Simone

pagine: 556

Il Manuale di diritto dell'Unione Europea, giunto alla XXX edizione, offre una trattazione completa della materia, consentendo
30,00

La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2023

editore: Il mulino

pagine: 240

La giovinezza è un'età piena di incertezze, ma anche di speranze e desideri di protagonismo
20,00

Animale politico. Introduzione allo studio dei fenomeni politici

di Damiano Palano

editore: Scholè

pagine: 320

Quasi duemila e cinquecento anni fa, Aristotele avviò la discussione sui diversi aspetti dell'organizzazione della polis defin
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.