Scienze Politiche e Sociali
Dentro la formazione. Etnografia, pratiche, apprendimento
di Domenico Lipari
editore: Guerini next
La ripresa d'interesse per gli approcci qualitativi nella ricerca sociale trova un punto di riferimento cruciale nel vigoroso processo di cambiamento che ha investito, a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, le epistemologie contemporanee ed è caratterizzata, tra l'altro, dalla nuova centralità dell'etnografia e dal suo diffondersi oltre i confini disciplinari e di ricerca dell'antropologia entro i quali era originariamente collocata. Si può dire che nelle scienze sociali contemporanee, l'etnografia è parte integrante dei metodi qualitativi d'indagine ed appartiene in egual misura al bagaglio metodologico tanto degli antropologi, quanto dei sociologi, degli psicologi sociali, degli analisti di organizzazione, dei formatori, degli studiosi dei processi di apprendimento. In questa cornice di riferimenti tematici, il volume illustra le potenzialità pratiche dell'etnografia applicata alla formazione. Dopo una parte introduttiva che espone i fondamenti dell'etnografia (definizioni, origini, basi teoriche, evoluzione), la seconda parte ne delinea i tratti costitutivi di approccio euristico e di pratica di scrittura. La terza parte illustra e descrive - con il supporto di casi tratti da esperienze concrete di lavoro sul campo - alcune tra le possibili modalità di coniugare l'approccio etnografico con le dimensioni tecniche più rilevanti dell'azione formativa.
Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia Vol.1
editore: Vita e pensiero
History telling. Esperimenti di storia narrata
di Paolo Colombo
editore: Vita e pensiero
pagine: 268
Non la solita storia
Pubblicità e cinema. Testi e contesti tra semiotica e marketing
editore: Carocci
pagine: 216
Brand movie, product placement, trailer, transmedialità, le sigarette di Tarantino e gli spot di Wenders e Fellini, e ancora i
Nella fine è l'inizio. In che mondo vivremo
editore: Il mulino
pagine: 180
La crisi pandemica è una lente per leggere il nostro tempo, un telescopio per guardare più lontano
Corso di diritto pubblico
editore: Il mulino
pagine: 560
Aggiornato alle ultime novità legislative e giurisprudenziali, il manuale offre un panorama articolato ed esaustivo dell'ordin
Macchine con l'anima. La cura psicologica delle organizzazioni
di Stefano Gheno
editore: Adapt university press
Sociologia dei processi culturali. Cultura, individui, società
editore: Il mulino
pagine: 320
Il manuale fornisce un quadro unitario degli studi sociologici sulla cultura
Elementi Di Psicologia Del Lavoro E Del Comportamento Organizzativo
di Milesi Patrizia
editore: Pearson diretto (musella)
Diritto pubblico
editore: Giappichelli
pagine: 600
Il testo è aggiornato ai più importanti avvenimenti istituzionali degli ultimi mesi, e in particolare: gli sconvolgimenti prov