Giurisprudenza
L'ordinamento giudiziario. Lezioni sulla storia del sistema giudiziario dallo Statuto albertino all'applicazione dell'intelligenza artificiale
di Roberto Bichi
editore: Pacini giuridica
pagine: 176
Tempi del diritto. Età medievale, moderna, contemporanea
editore: Giappichelli
pagine: 488
Tempi del diritto è un manuale di Storia del diritto rivolto agli studenti dei corsi di laurea magistrale in Giurisprudenza e
Diritto costituzionale
editore: Giappichelli
pagine: 656
Il testo è aggiornato ai più importanti avvenimenti istituzionali degli ultimi mesi, e in particolare: guerra e costituzione;
Manuale di diritto della crisi e dell'insolvenza
di Giacomo D'Attorre
editore: Giappichelli
pagine: 544
La seconda edizione del Manuale è aggiornata alle modifiche del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza introdotte dal
Elementi di diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale. Ordinamento e struttura dell'Unione Europea
editore: Giuffrè
pagine: 424
La Settima edizione del manuale tiene conto degli avvenimenti e cambiamenti ai quali l'ordinamento dell'UE ha risposto con pro
Codice di diritto penitenziario. La normativa e la prassi
editore: La Tribuna
pagine: 1750
L'Opera contiene tutta la legislazione rilevante nel settore del diritto penitenziario, ed un'imponente scelta di circolari pr
Manuale di diritto penale. Parte generale
editore: Giuffrè
pagine: 1000
Questa edizione del Manuale, pensato sia per lo studente universitario, sia per chi, dopo la laurea, prepara concorsi ed esami
L'ombra delle «colonne infami». La letteratura e l'ingiustizia del capro espiatorio
editore: Vita e pensiero
pagine: 408
La letteratura moderna, in particolare nei capolavori, tra gli altri, di Manzoni, Camus, Steinbeck presi in considerazione nel
Paradigmi e linguaggi interpretativi. Il diritto societario tra interpretazione e applicazione: saggi di ermeneutica giuridica
di Vincenzo Cariello
editore: Giappichelli
pagine: 352
I linguaggi interpretativi creano e veicolano le concezioni paradigmatiche dell'interpretazione in una determinata epoca
Pubblica amministrazione. Burocrazia o servizio al cittadino?
di Aldo Travi
editore: Vita e pensiero
pagine: 272
In Italia alla pubblica amministrazione si imputano le patologie tipiche della burocrazia: inefficienza, indifferenza rispetto
Il pilastro europeo dei diritti sociali e il rilancio della politica sociale dell'UE
editore: Vita e pensiero
pagine: 224
Il saggio, i cui autori sono affermati studiosi di Università italiane ed europee, offre un quadro aggiornato degli sviluppi d