Lettere e Filosofia
Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia Vol.1
editore: Vita e pensiero
Amicizia e giustizia. Intersoggettività ed etica pubblica
di Franco Riva
editore: Edizioni lavoro
pagine: 286
"Mentre i rapporti intimi tra le persone si costruiscono su scelte esclusive, i rapporti pubblici tendono invece a includere,
Etica e cittadinanza
di Franco Riva
editore: Edizioni lavoro
pagine: 224
Ogni giorno rimbalzano le stesse parole senza sapere bene da dove vengano, se dalla città che chiede all'etica qualche dritta
Archeologia greca. Cultura, società, politica e produzione. Ediz. MyLab
editore: Pearson
pagine: 546
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiet
I libri di Dio. Breve storia dei testi cristiani
di Giovanni Maria Vian
editore: Carocci
Il libro racconta la storia dei testi cristiani, dalle origini lontane della Bibbia ebraica fino ai clamorosi ritrovamenti neg
Immigrati e forestieri in Italia nell'età moderna
editore: Viella
pagine: 264
In questo volume si propone una riflessione a più voci sulle acquisizioni e le linee interpretative più recenti relative alla
Il Vaticano e la Turchia. Dall'Impero ottomano a Erdo?an
editore: Guerini e associati
pagine: 168
Ricorrono quest'anno i 60 anni dall'istituzione delle relazioni diplomatiche tra la Santa Sede e la Repubblica di Turchia, un
Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento
di Davide Savio
editore: Interlinea
pagine: 248
Le avventure dei cavalieri non finiscono con don Chisciotte
Sociologia dei media. Un'introduzione critica
di Michele Sorice
editore: Carocci
pagine: 260
Gli ecosistemi comunicativi appaiono sempre più ambienti complessi e multidimensionali
Storia Moderna Custom Universita` Cattolica
editore: Pearson diretto (musella)
Chrêsis, il concetto di retto uso. Il metodo dei Padri della Chiesa nella ricezione della cultura antica
di Christian Gnilka
editore: Morcelliana
pagine: 352
Il concetto-chiave di chrêsis o "retto uso", fondamentale nell'etica antica e presente anche in ambito medico e giuridico, ind