Filosofia
Il tempo degli stregoni. 1919-1929. Le vite straordinarie di quattro filosofi e l'ultima rivoluzione del pensiero
di Wolfram Eilenberger
editore: Feltrinelli
pagine: 432
Siamo nel 1919
Spinoza per tutti
di Paolo Cristofolini
editore: Feltrinelli
pagine: 128
Paolo Cristofolini, che a Spinoza ha dedicato molti anni di ricerca, ha voluto offrire al lettore una rete di itinerari che at
Insegnamenti al figlio. Commento, traduzione e testo latino
di Pietro Abelardo
editore: Armando editore
pagine: 176
Nuvole e orologi. Il determinismo, la libertà e la razionalità
di Karl R. Popper
editore: Armando editore
pagine: 112
Scritti sull'alienazione. Per la critica della società capitalistica
di Karl Marx
editore: Donzelli
pagine: 144
La teoria dell'alienazione occupa un posto di rilievo nell'opera di Marx ed è stata a lungo considerata uno dei suoi contribut
La filosofia come paideia. Contributi sul ruolo educativo degli studi filosofici
editore: Armando editore
pagine: 256
Più forti delle armi. Dietrich Bonhoeffer, Edith Stein, Jerzy Popieluszko
di Anselmo Palini
editore: AVE
pagine: 342
Nella notte delle dittature e dei totalitarismi, delle guerre e dei genocidi, non vi sono stati solo i complici o gli indifferenti, ma anche coloro che hanno dato voce al diritto alla pace, alla giustizia e alla libertà.Il saggio in forma divulgativa ripropone l'esperienza di tre costruttori di pace, Dietrich Bonhoeffer, Edith Stein e Jerzy Popieluszko, resistenti nonviolenti, che si sono opposti al male forti solo della propria parola e della propria coraggiosa testimonianza. A mani nude contro il male.
Anarchia e cristianesimo
di Jacques Ellul
editore: Eleuthera
Questo libro è una provocazione culturale fin dal titolo
Atomismo e corpuscolarismo nella Napoli di fine seicento
di Alberto Labellarte
editore: Armando editore
pagine: 208
Ambientato nel Regno di Napoli del tardo Seicento, il saggio esplora la cultura dell'epoca attraverso la vicenda biografica de
Percorsi di estetica. Arte, bellezza, immaginazione
editore: Morcelliana
pagine: 488
L'estetica è una disciplina le cui categorie mutano al variare dei tempi e delle rispettive questioni filoso - fiche